fbpx

Dicono di me

PRINCIPALI RISULTATI AGONISTICI
Bronzo individuale Mondiali Plovdiv U17 2014
Oro a squadre Mondiali Tashkent U20 2015
Campionessa Italiana a Squadre con Gruppo Sportivo Carabinieri 2019 e 2021
Bronzo Coppa del mondo satellite Copenhagen 2022
Bronzo Coppa del Mondo satellite Barcellona 2022

"Ho iniziato il mio percorso con Silvia durante un periodo molto critico della mia carriera sportiva. Pratico scherma a livello internazionale e ho una storia che mi ha, soprattutto negli ultimi anni, caricato di responsabilità: figlia di due campioni olimpici e ora anche allenatori, non sono mai riuscita ad esprimere me stessa come avrei voluto, nonostante la serietà negli allenamenti e la costanza. Con l'aiuto di Silvia ho ricominciato ad apprezzare la bellezza del mio sport e ho ritrovato il rapporto con i miei genitori-maestri, ho vissuto le gare con meno ansia e sono riuscita a togliermi qualche soddisfazione, che dal lockdown rincorrevo senza mai ottenere e tutto ciò mi aveva creato un senso di inadeguatezza. Ringrazio Silvia per gli strumenti che mi ha insegnato per poter gestire e comprendere le sensazioni che provo durante le performance.".

Gennaio 2023
Claudia Borella
Classe 1997| Scherma| Fioretto| Centro Sportivo Carabinieri | AS Comini Padova Scherma |
"Ho incontrato la dottoressa in un periodo difficile della mia vita. Fin da subito con lei mi sono sentita a mio agio. Ottima professionista, ma soprattutto persona con umanità e calore, una persona di notevole empatia. Mi sono trovata davvero molto bene, mi ha aiutata a trovare la mia strada e serenità. La consiglierei a chiunque ne avesse bisogno. Grazie di cuore Silvia Rizzi sei stata la mia ancora in un mare in tempesta. Sei fantastica".

Giugno 2022
S.C.
Classe 1985| paziente
"Sono arrivato da Silvia sapendo che avevo bisogno di una voce esterna che sapesse che cosa dirmi. Riflettendoci ora, però, interiormente speravo in qualcuno che semplicemente mi ascoltasse e desse valore alle mie esperienze, facendomi sentire più tranquillo con me stesso. Ora so che questo non era ciò di cui avevo bisogno, e non è nemmeno quello che mi sono trovato una volta cominciato il percorso. Silvia mi ha fatto prima di ogni altra cosa lavorare, e sodo anche, per ottenere risultati di cui avevo bisogno a partire dalla parte più fisiologica, senza chiaramente trascurare la parte di ascolto. Nei primi periodi ho avuto paura che questo approccio avrebbe risolto soltanto i sintomi di quelli che percepisco come i miei difetti; ma più il tempo passa, più sento di riuscire di riflettere meglio e anche da solo sulle radici di questi miei problemi, mentre continuo a mitigare i sintomi. Sono sicuro che il me del futuro a fine percorso sarà una persona più completa di quella che ero all'inizio".

Giugno 2022
A.B.
Classe 1999 | paziente
"Quando piove serve l’ombrello se non vuoi bagnarti. Non hai bisogno di un nuovo smartphone o di un viaggio. La cosa più importante è trovare il modo, efficiente ed efficace, di non bagnarti. E senza aspettare troppo perché altrimenti ti inzuppi. Mio figlio Mattia, triatleta, si è ritrovato sotto il diluvio. Un diluvio fatto di brutti pensieri, di frustrazione dovuta a risultati poco soddisfacenti in gara a fronte di allenamenti intensivi. Un diluvio in cui la demotivazione sembrava un temporale fragoroso. Silvia Rizzi è stata il nostro efficace ed efficiente “Ombrello”. Non solo lo ha riparato da tutto quello che gli stava piovendo addosso ma lo ha aiutato a riscoprire il sole. E poi, gli ha insegnato a chiudere l’ombrello (perché è quello che fai quando smette di piovere), dove metterlo, come e quando riprenderlo. Non trovo altre parole per esprimere il mio sentito grazie ad una professionista che ha saputo far recuperare a mio figlio un pezzo importante di sé come atleta ma soprattutto come persona".

Giugno 2022
Tiziana Cecchinelli
Mamma di Mattia Basso triatleta Fiamme Oro
"Quest'anno ho preso contatto con la Dott.ssa Rizzi per intraprendere un percorso di consapevolezza delle mie potenzialità in ambito sportivo agonistico e poterle esprimere al meglio, senza condizionamenti, dovuti soprattutto alla mia indole di pretendere la perfezione da me stesso, vivendo con insofferenza gli eventuali intoppi (fisici, tecnici, ecc) che si possono incontrare nella prestazione sportiva. Ecco che il motto della Dott.ssa Silvia 'allena la mente e non il lamento' è stato fonte d'ispirazione per avvicinarmi all'idea del mental coach. La ringrazio infinitamente, perchè, pur essendo per me un'esperienza iniziata da poco, la serenità che mi ha trasmesso nel valutare ciò che posso esprimere in ambito sportivo, mi sta aiutando molto a rafforzare notevolmente la tenacia e il saper dare il giusto peso agli eventi, siano essi positivi che negativi".

Giugno 2022
Tommaso Agostini
Tommaso Agostini
Classe 2004 |Sport: calcio |Categoria: Primavera 2 in prestito al Pordenone Calcio per la stagione 2021-22 | Dai 7 ai 17 anni ha giocato al Venezia FC |
"Mi sono rivolta a Silvia nel momento in cui ho deciso che dovevo riuscire a combattere la mia ansia dovuta dallo studio e dalla mia situazione familiare. Silvia è una persona speciale, mi è piaciuta fin da subito e se sono qui a scrivere questa recensione è perché giunta alla fine del mio percorso lei è riuscita a tirare fuori il meglio di me, sono riuscita a combattere la mia ansia, ad essere più sicura di me stessa ma soprattutto ad essere più serena e felice".

Marzo 2022
G.G.
Classe 2001
PRINCIPALI RISULTATI AGONISTICI
- Campione italiano Triathlon olimpico u23
- 1 posto Coppa Europa junior 2017

“Ho conosciuto Silvia con un caffè. Mi ha invitato lei dopo avermi “conosciuto” sui social e da quel caffè c’è sempre stata una stima reciproca ed una forte empatia. Ho scelto di iniziare un percorso di mental coaching con lei per amplificare il mio potenziale ed oltre ad essere riuscita in questo, ha saputo guidarmi nei giorni più cupi e mostrarmi le metodologie per vedere la luce. Molto professionale e disponibile. Grazie Silvia”.

Febbraio 2022
Nicolò Ragazzo
Nicolò Ragazzo
Classe 1999 | Sport: Triatlon | Categoria u23-élite | Società: Valdigne Triathlon |
"Ho conosciuto la Dottoressa Silvia Rizzi perché stavo cercando una persona che mi aiutasse ad aiutare mio figlio 8 anni nello sport che pratica: il golf. Mi è stata suggerita da una persona che conosciamo in comune e, dopo alcune ricerche, ho pensato che potesse essere la persona giusta. Sono stato molto soddisfatto del percorso fatto insieme perché mi ha aiutato a capire come aiutare mio figlio nello sport e, inaspettatamente, cosa io stesso in prima persona posso e devo fare per essere un genitore migliore. Quindi per ora grazie e a presto"

Febbraio 2022
D.P.
Classe 1973 | Genitore di un atleta
PRINCIPALI RISULTATI AGONISTICI
- Vincitore della Dobbiaco-Cortina 2022
- 39° posto assoluto (2° italiano) alla Marcialonga 2022
- 2° italiano nella classifica generale Visma Ski Classics (Coppa del Mondo di sci di fondo di lunga distanza) nelle stagioni 2018/2019, 2019/2020, 2020/2021
- 35° posto assoluto nella classifica generale Visma Ski Classics nella stagione 2020/2021
- Vincitore della Pustertaler Ski Marathon 2018
- Vincitore della Dolomitelauf 2018
- Vincitore della Koasalauf 2018
- 2° classificato alla Granfondo Val Casies 2018
- Vincitore della Skadiloppet 2018

"Pur praticando sport da molti anni a livello agonistico, prima di conoscere Silvia non mi ero mai affidato ad un/una mental coach. Oltre alla mia esperienza sportiva, la preparazione degli esami di Scienze motorie mi ha portato sempre di più a capire l'importanza di un allenamento non solo fisico, ma anche mentale. È stato così che, dopo aver visitato il profilo di Silvia su Instagram, ho deciso di contattarla e di iniziare con lei un percorso che in poco tempo mi ha cambiato, rendendomi più sicuro di me stesso (non solo in gara). Pur essendo io un ragazzo tendenzialmente timido e riservato, i modi semplici, chiari e diretti di Silvia mi hanno da subito fatto sentire a mio agio, spingendomi ad aprirmi e a fidarmi come non mi era mai capitato prima."

Febbraio 2022
Francesco Ferrari
Francesco Ferrari
Classe 1994 |Sport praticato: Sci di fondo lunghe distanze | Categoria: Elite | Squadra: Team Internorm Trentino ZorziMax by SottoZero
"Devo essere sincero: mi sono avvicinato alla dottoressa Silvia con non poche perplessità. Avevo già avuto modo di approcciarmi a figure simili ma purtroppo non ero stato soddisfatto. Sono stati i miei genitori a spingermi a riprovare e ad offrirmi questa nuova opportunità dicendomi che la scorsa estate avevano avuto modo di sentire diversi atleti, nelle loro interviste, dichiarare che il motivo per il quale erano riusciti a fare un salto di qualità era grazie al proprio Mental Coach. Ero molto scettico … Però … Male non poteva certo farmi … Per cui ho deciso di ascoltarli ed ho inserito questa nuova figura nel mio percorso di allenamento sportivo. A distanza di un po’ di tempo devo dire che sono molto soddisfatto del risultato raggiunto; Silvia mi sta facendo fare un percorso che mi sta aiutando non solo nello sport ma anche nella vita quotidiana."

Gennaio 2022
Mattia Ferrarin
Mattia Ferrarin
Classe 2001 |Disciplina: Rugby | Ruolo: mediano di apertura | Società: Petrarca Rugby
PRINCIPALI RISULTATI AGONISTICI:
P.B. sui 10km - 35’23”
P.B. sui 21 km - 1h19’30”

“Con Silvia ho iniziato un percorso fondamentale per la mia vita agonistica e non solo. Silvia ha condotto con professionalità, pazienza ed estrema cura i nostri incontri: mi ha insegnato a fondare un pensiero funzionale e potenziante ed, allenata, a metterlo in pratica il più possibile. Ho migliorato le mie capacità mentali che sono alla base per una gestione vincente di allenamenti e gare. Le strategie che Silvia mi ha insegnato mi hanno permesso anche di vivere con maggiore consapevolezza e serenità ogni appuntamento sportivo e ogni momento della mia vita privata. Questa è stata la svolta che mi ha cambiato e migliorato ogni istante di quotidianità”. Gennaio 2022 Giulia Vettor”

Gennaio 2022
GIULIA-VETTOR
Giulia Vettor
Classe 1994 | Disciplina: Atletica leggera | Specialità: Mezzofondo e fondo | Società sportiva: Cus Parma
“Sono andato dalla dott. ssa Rizzi con un obiettivo, quello di risolvere delle lacune che mi portavo con me da troppo tempo. Dopo un percorso davvero stimolante e concreto con un metodo molto pratico e meno discorsivo, l'ho salutata andandomene con altri 1000 obiettivi in testa e gli strumenti per riuscire a raggiungerli da solo. Ho imparato davvero tanto”

Dicembre 2021
Gabriele Vettor
Gabriele Vettor
Classe 2000 | Disciplina: Atletica leggera | Specialità: mezzofondo | Società: Modena Atletica
“Ho conosciuto Silvia per chiedere aiuto riguardo a dei problemi famigliari, per la precisione di coppia. Sono sempre stato convinto di poter fare sempre tutto da solo, chiedendo consiglio a pochi o addirittura a nessuno, finché ho deciso di appoggiarmi ad un professionista ed ovviamente pur sembrando frasi fatte o parole scontate, era meglio se lo facevo prima. Da subito mi ha fatto sentire a mio agio e abbiamo cominciato una serie di incontri per cercare di trovare la soluzione migliore per affrontare il mio/nostro problema. Con il tempo mi ha fatto capire molte cose di me ed oltre a “parlare” dei problemi di coppia, mi ha aiutato con delle problematiche di pressioni e stress dovuti al lavoro. Essendo un imprenditore,l’imprevisto è sempre dietro l’angolo. Silvia con molta professionalità mi ha aiutato a risolvere alcuni problemi, ma sopratutto a gestire i momenti di difficoltà. Abbiamo anche intrapreso il percorso del Training Autogeno e mi è veramente utile a livello personale, lavorativo e anche sportivo, essendo un super appassionato di bici. Grazie Silvia”

Dicembre 2021
M.B.
Classe 1983
“Sono entrata in contatto con Silvia in un modo inusuale, durante il lockdown, tramite il canale Telegram creato dallo studio in cui andavo a fare pilates. In quel canale venivano pubblicati dei brevi video registrati da Silvia e quello che mi ha subito colpito è stato il suo sorriso aperto, onesto ed il modo semplice con il quale ci spiegava come allenare la mente in un periodo che per tanti motivi era strano. Negli ultimi anni avevo pensato spesso di iniziare un percorso per capirmi meglio, ma esperienze pregresse mi avevano resa diffidente nei confronti della categoria psicologi/psicoterapeuti; il suo modo di fare e di essere mi ha colpito ed ho quindi deciso di contattarla. Con lei ho iniziato un allenamento mentale che mi ha portato a gestire l’ansia e a capire che purtroppo a volte, nel tentativo di trovare amore e comprensione, ci infiliamo in situazioni che tutto ci portano tranne che gioia e serenità. Nell’arco di questo anno e mezzo mi sono resa conto che ho imparato a correggere le mie cattive abitudini di pensiero e la soddisfazione è stata tanta! Ho sempre pensato che ad ognuno di noi farebbe bene un percorso come quello che ho intrapreso e oggi mi sento di consigliare Silvia, perché il suo modo di allenarti è semplice, ma il cambiamento che crea è indelebile. Ti prende per mano e senza giudicarti ti stimola a guardarti attorno indicandoti tutte le strade possibili. La scelta rimane tua, ma la cura che mette nel farti riflettere è qualcosa di straordinario. Grazie Silvia, grazie per l’impegno e l’onestà che metti nello svolgere questa professione, grazie per avermi allenato! Ho sempre parlato di Silvia e non della Dott.ssa Rizzi, non per mancanza di rispetto nei suoi confronti, ma perché quando ti metti a nudo di fronte ad un’altra persona e questa ti accoglie si crea un legame e personalmente mi risulta difficile dare del lei a colei che mi ha aiutato a vivere meglio”

Dicembre 2021
C.B.
Classe 1977
“Sono un arciere e mi sono rivolto a Silvia per un aiuto a superare una serie di difficoltà e blocchi mentali che negli anni si erano stratificati facendomi perdere la gioia del tiro. Fin da subito ho apprezzato la chiarezza e la trasparenza di Silvia con la quale ho condiviso un percorso e degli obiettivi. Molto soddisfatto del risultato raggiunto fino qui e degli strumenti che ho imparato a usare per affrontare le mie ansie e paure sportive. GRAZIE!!!”

Dicembre 2021
Fabrizio Duranti
Fabrizio Duranti
Classe 1969 | Tiro con arco tradizionale ricurvo | Disciplina: tiro sagome 3d | Società: Arcieri delle Alpi
“Qualche mese dopo la fine del lockdown 2020, culmine di un periodo di infelicità che durava da quasi un paio d'anni, decisi di affidarmi ad un professionista per riprendere in mano la mia vita e per conoscere fino in fondo alcuni aspetti della mia personalità che non riuscivo a comprendere. Decisi quindi di contattare Silvia, conoscenza di mia madre, con la quale abbiamo fissato un primo incontro conoscitivo, in base al quale avrei deciso se affidarmi a lei o meno. Nonostante io sia una persona molto riservata, fin da subito mi sono sentito libero di parlare di qualsiasi cosa, di tutti i miei problemi, grazie alla sua grande capacità di ascolto e di non farti sentire giudicato. Da quel giorno abbiamo intrapreso un percorso della durata di un anno, attraverso il quale mi ha fornito metodi e mezzi per far fronte alle principali problematiche della mia persona e personalità. Grazie all'iniziale insegnamento del training autogeno sono riuscito a gestire ansia e stress che accompagnavano le mie giornate, ad aumentare pian piano l'autostima per affrontare gli ostacoli che mi si presentavano di fronte. Ho imparato a conoscere me stesso, a capire il motivo di alcune sfaccettature della mia personalità e a viverle più serenamente. In Silvia ho trovato una professionista esemplare, una persona che ama il suo lavoro e che cerca di far ottenere il meglio al proprio paziente. Sa trasmetterti sicurezza e fiducia, sa ascoltare e non farti sentire giudicato, sa qual è la strada migliore da percorrere per far arrivare il paziente al risultato prefissato, insegnando poi come riuscire a camminare con le proprie gambe. Grazie Silvia per il lavoro svolto e se dovessi averne ancora bisogno, non avrei alcuna esitazione nell'affidarmi nuovamente a lei.”

Dicembre 2021
M.F.
Classe 1995
“Nel periodo post lock-down non mi sentivo bene con me stessa. Sentivo di aver bisogno di aiuto per capire come gestire al meglio la mia vita perciò ho deciso di rivolgermi alla Dottoressa Rizzi. Già dalla prima seduta sono rimasta colpita dalla professionalità con cui mi ha accolta e mi ha fatta sentire a mio agio, non giudicata. Abbiamo lavorato insieme in un percorso di scoperta e riflessione personale per perseguire obiettivi per me importanti. La disponibilità e l'attenzione nell'ascolto sono state una costante nel percorso terapeutico intrapreso. La relazione instaurata mi ha messa di fronte a spunti di riflessione che mi hanno aiutata a crescere. La Dott.ssa Rizzi è stata in grado di adattare i suoi metodi alle mie esigenze e modificare le strategie in base alle mie preferenze e ai miei feedback. La mia esperienza con lei è stata sicuramente molto positiva. Mi ha offerto strumenti per conoscermi più a fondo e migliorarmi. Mi sento di poterla consigliare vivamente.”

Dicembre 2021
C. S.
Classe 1997
“La Dott.ssa Silvia Rizzi è una professionista straordinaria. La nostra collaborazione nasce per poter dare un servizio eccellente di Allenamento Mentale ai miei atleti. I risultati raggiunti a livello sportivo (e non solo) sono notevoli. Ritengo fondamentale la collaborazione con Silvia all’interno di ogni percorso sportivo che si prefigga il raggiungimento di obiettivi.”

Ottobre 2021
ALEXANDER SERRA
Classe 1991 | Running coach
"Dopo 7 mesi di esperienza con un altro Psicologo, ho deciso che era giunto il momento di cambiarlo. Tramite conoscenze mi è stata consigliata Silvia, che si è subito messa a lavoro con me. La cosa che mi ha colpito è stato sicuramente il modo di interagire con me (nettamente diverso dall'altro Psicologo), ma ancor più la semplicità e la correttezza nei miei confronti, non cercando di infangare il collega. Anzi lei stessa mi ha raccontato che lavorava con un metodo diverso e che solo io potevo giudicare se era giusto o meno. Inoltre io sono un ragazzo giovane (20 anni) e parlare ad altre persone (perlopiù adulte) dei miei problemi d'ansia è sempre stato difficile. Con Silvia questo non è successo: seppur la notevole differenza d'età sa arrivare ai giovani. Super consigliata!!!"

Settembre 2021
F.M.
classe 2000
"Ho conosciuto Silvia in seguito a problemi dovuti principalmente ad uno stato d'ansia costante. Dal primo momento in cui ci siamo confrontati ho capito di aver fatto la scelta giusta. Silvia si è rivelata sempre disponibile a qualsiasi orario, anche solo con un messaggio. Da subito ha capito quali erano le problematiche. Il suo relazionarsi in maniera diretta e senza troppi filtri mi ha aiutato ad aprirmi completamente. Il training autogeno che è riuscita a farmi apprendere è stato fondamentale e mi ha insegnato a gestire anche le situazioni più complicate in completa autonomia. Grazie dottoressa per tutto quello che ha fatto."

Settembre 2021
D.P.
Classe 1998
"Ho incontrato Silvia in un periodo molto complicato della mia vita. Da tempo soffrivo di problemi d'ansia e insonnia e non vedevo la luce in fondo al tunnel. Da subito si é sempre mostrata disponibile ed onesta, ed il suo approccio mi ha permesso sia di essere ascoltato, sia di avere gli strumenti necessari per affrontare i momenti difficili. Fondamentale per me é stata la tecnica del training autogeno, da subito consigliata da Silvia, che mi ha permesso e mi permette tutt'ora di gestire anche le situazioni più difficili. Nel complesso valuto la mia esperienza in maniera sicuramente positiva, poiché tutto il bagaglio di attrezzi che mi é stato fornito mi ha aiutato a risolvere la mia situazione, ma anche perché come persona Silvia si é sempre rivelata onesta e disponibile, sia nel venire incontro alle esigenze, sia nell'obiettività del percorso che stavamo facendo. Posso dire che con il suo aiuto sono tornato ad avere una vita normale."

Settembre 2021
D.C.
Classe 1997
"Ho contattato la dottoressa per una tematica personale legata allo stress da lavoro. Ero molto in crisi e ciò si ripercuoteva sulla mia vita familiare. Ero un po' titubante all'inizio perché sono una persona molto pratica e non credevo di riuscire ad entrare subito in sintonia con una professionista del genere. Ma mio marito e una mia cara amica mi hanno sollecitato a contattare la dottoressa Rizzi e ho scoperto con grandissima sorpresa di essere compatibilissima con il suo modo di fare: professionale, ma anche molto umano e talvolta anche spiritoso. Questo mi ha veramente aiutato ad aprirmi e a mettermi in gioco con un allenamento mentale su cui ero molto dubbiosa, ma che ha dato prestissimo i suoi frutti. La dottoressa ti mette a tuo agio e ha una fortissima empatia per cui ha capito subito da pochissime cose, il mio carattere e le mie aspettative. Sono felicissima di averla incontrata e la mia vita sta prendendo la piega che desidero. Grazie dottoressa. Di cuore. "

Giugno 2021
C.V.
classe 1982
"Ho conosciuto Silvia dopo qualche anno di difficoltà personali dettate prevalentemente dall’ansia. Non era il primo approccio con uno psicologo, ma con nessuno dei professionisti che avevo precedentemente contattato mi era stato possibile stabilire un legame empatico, che non si limitasse unicamente alla professionalità del ruolo che ricopre uno psicologo. Avevo bisogno di qualcosa di più di un freddo ed ermetico colloquio, dopo tutto questo tempo passato in compagnia della sofferenza. Avevo bisogno di percepire che, nonostante il lavoro competesse a me, avevo al mio fianco una guida in grado di comprendermi, di supportarmi e di non giudicarmi. Silvia mi ha dimostrato di essere questa persona, e non grazie ad un feeling naturale, ma alla pazienza, all’empatia e all’attenzione che ha dimostrato nel tempo di avere nei miei confronti. Mi ha fatto sentire più di un paziente. Mi ha fatto sempre sentire un essere umano, soprattutto nei momenti più bui. Oggi scopro di aver superato alcuni limiti che quando ho conosciuto Silvia non sapevo di avere, non sapevo di dovere e volere affrontare. E anche se il nostro percorso insieme è terminato, porto dentro di me ognuno dei suoi insegnamenti e buoni consigli. Non è tanto ciò che Silvia fa a renderla una grande professionista, ma il modo in cui lo fa. Ed io le sono grato!"

Maggio 2021
M.G.
Classe 1987 | Manager
PRINCIPALI RISULTATI:
Maratona di Siena 2h14:01 (11/04/21)
Maratona di Valencia 2h15:40 (06/12/2020)
P.B. 1h2:31 ai Campionati del Mondo di mezza maratona (17/10/2020)
Campione Italiano di mezza maratona (Verona 16.02.2020)

"Sono un atleta del Gruppo Sportivo Fiamme Oro Atletica della Polizia di Stato, attualmente Campione Italiano di mezza maratona ed in preparazione ho i miei prossimi obiettivi sportivi. Ho conosciuto la dottoressa Rizzi qualche mese fa, e devo dire che è stata un grande fortuna! Persona competente e seria. Ho avviato con lei un percorso del quale sono molto soddisfatto, per svolgere al meglio una prestazione fisica anche la mente deve essere al top e devo dire che non potevo trovare persona migliore!"

Maggio 2021
Daniele D'Onofrio
Classe 1993 | Gruppo sportivo: G.S. Fiamme Oro Padova - Polizia di Stato Disciplina: atletica leggera | Specialità: mezzofondo/fondo
"Gioco a calcio da quando avevo 5 anni, adesso ne ho 18 e per due anni ho giocato nelle giovanili di una squadra importante di serie A. Ho deciso di intraprendere un percorso con Silvia Rizzi perché stavo perdendo di vista i miei obbiettivi sportivi e non. Lei mi ha aiutato a focalizzare la meta e ad essere consapevole delle mie capacità. Quello che mi ha insegnato mi sta servendo nella vita di tutti i giorni e penso che quello che ho imparato mi potrà servire anche in futuro."

Gennaio 2021
A.S.
Classe 2002 | Disciplina: calcio
"Mi occupo della gestione di un team di progetto, in un'azienda che opera nel settore industriale. In passato investii molto nella formazione "tecnica" per un corretto svolgimento del mio lavoro tuttavia, con l'aumentare delle responsabilità, mi resi conto che la preparazione tecnica non era sufficiente. Presi coscienza di dover intervenire su alcuni aspetti emotivi che rischiavano di compromettere le mie performance (in particolare, l'ansia che nasceva da particolari condizioni di stress). Iniziai pertanto a cercare strumenti che mi potessero aiutare nella mia crescita professionale per affrontare al meglio questa tipologia di situazioni. Trovai nella consulenza della Dott.ssa Rizzi utilissimi strumenti con base scientifica, tra cui il training autogeno, che mi permettono di affrontare con crescente sicurezza e determinazione situazioni impegnative dove la corretta gestione delle emozioni è fondamentale."

Gennaio 2021
M.Z.
Classe 1985 | Project Manager
"Ho conosciuto Silvia mentre seguiva la preparazione mentale della mia compagna (Atleta olimpica) e mi ha subito colpito il suo essere, almeno all'apparenza, così "fuori dagli schemi". Ovviamente, l'apparenza inganna... Ho chiesto "aiuto" a Silvia durante un periodo un po' travagliato della mia vita "lavorativa", e con lei abbiamo improntato un lavoro che ha tirato fuori delle cose sospese che avevo con il mio passato e che andavano risolte. Silvia non te le manda a dire, è schietta, ti dice le cose come stanno e secondo me è questo il suo valore aggiunto perché ha la capacità di farti rendere conto di come stanno le cose. Aggiungo che, anche se la sua scelta è di indirizzarsi verso il mondo dello sport e la preparazione mentale agonistica, è assolutamente preparata per gestire situazioni più "normali".... Più che per la preparazione che ha, direi proprio per una sua dote personale. Con lei è come parlare con un'amica, o una sorella maggiore, ma ad un livello ben superiore. Si riesce ad affrontare discorsi complessi ed è forse per questo che sicuramente farò conto su di lei anche nel futuro."

Dicembre 2020
Giosef Costa
Classe 1987 | Disciplina: Tiro con l'arco | Società: Compagnia Arcieri Padovani
"Mi ritengo un praticante di sport da combattimento, sia nell'atto pratico, sia nell'atto mentale. Credo infatti che spesso, le battaglie più importanti, quelle che richiedono due palle così, si combattano nella nostra testa, e non necessariamente sul ring. La nostra mente può essere un potente alleato tanto è vero che può trasformarsi in un temibile rivale. Nella mia ultima esperienza ciò si è manifestato per conseguenza a diversi fuori programma sportivi, nei quali la mia eccessiva e poco attenta riflessività sommata alla forte severità nei miei confronti, hanno fatto si che le sicurezze che prima davo per scontate cadessero come un domino. Quelle sicurezze il cui meccanismo sembra così logico ed elementare quando si sta bene, ma che può sembrarci tutto d'un tratto complesso ed indecifrabile quando perdiamo fiducia in noi. Trovandomi naufragato nel mare dei miei pensieri ho deciso di affidarmi a Silvia. Ho trovato una persona seria, competente e trasparente; che ama il proprio lavoro grazie al quale non solo ho recuperato la padronanza di me stesso, ma anche ho appreso diverse valide tecniche mentali applicabili nella vita quotidiana e atletica. Con lei ho sicuramente imparato a conoscermi ed accettarmi molto di più. Abbiamo infatti individuato quali possono essere i punti deboli della mia mente in un match cosi come nella vita, e grazie ad allenamento e pratica appreso diversi metodi concreti per oltrepassarli. Concludo descrivendo quindi questo percorso, non solo ottimo come terapeutico, ma specialmente ideale per chiunque senta il bisogno di estrarre quel qualcosa in più da se stesso."

Settembre 2020
Massimiliano Zambon
Classe 1998 |Disciplina sportiva: Thai boxe | Specialità: K1 rules
Risultati agonistici:
2015: 18* SF Campionato italiano indoor
2016: 16* SF Campionato Italiano indoor
2016: 12* DF Campionato Italiano outdoor
2017: 8* MF campionato Italiano outdoor
2020: 9* MF Campionato Italiano indoor.

"Ho conosciuto Silvia tramite Facebook, dove pubblicizzava un "workshop di allenamento mentale". Tirare con l'arco è una passione che svolgo ormai da 10 anni, e, anche in questo sport, ci sono periodi positivi e negativi. Da subito ho creduto in Silvia, nel suo modo di relazionarsi con parole semplici e concise, con esempi pratici per arrivare ai vari obbiettivi. Gentilissima e disponibile nelle risposte, anche quando avevo domande al di fuori del corso. Mi ritengo fortunata a conoscerla: con le sue tecniche ho potuto constatare, che oltre a usufruirle nello sport, le metto in pratica nella vita quotidiana, quando ho la necessità. Sono cresciuta mentalmente nel lato sportivo e in quello personale. Sono affezionata a Silvia, oltre a essere una professionista, umanamente è una bellissima persona, e non esiterei a consigliarla a chiunque ne avesse la necessità".

Giugno 2020
Miriam Golfetto
Classe 1967 | Disciplina: Tiro con l'arco | Società: A.s.d. Arcieri del Castello
"Ho collaborato con la dott.ssa Silvia Rizzi in due occasioni. Un paio di anni fa ha gestito una serata per atleti, dirigenti e genitori della squadra di Basket di cui sono Presidente, sull’importanza delle risorse mentali nella prestazione sportiva. La scorsa settimana, attraverso la piattaforma zoom, ha incontrato allenatori, dirigenti e genitori della mia squadra per parlare di “Ora, non domani. Le responsabilità dell’allenatore ai tempi del Covid 19”. In entrambi gli incontri, molto diversi per modalità di relazione interpersonale e tematica affrontata, ho potuto apprezzare nella dott.ssa Silvis Rizzi una grande professionalità, frutto di studi e aggiornamento continuo, un'attenzione ai dettagli anche marginali delle serate preparate con estrema cura, la capacità di non essere assolutamente banale ne’ tantomeno noiosamente scolastica o ancor peggio scorgere la volontà di ergersi a dispensatrice di certezze assolute, ma di costruire un evento su misura cercando di mettere al centro l’interlocutore arricchendolo di strumenti personali per affrontare il suo cammino. In conclusione la consiglio caldamente".

Maggio 2020
Mariapaola Galasso
Presidente Rhodigium Basket
"La nostra squadra, la Nottoli Nuoto 74 asd, collabora con la Dottoressa Rizzi da ben 6 stagioni. Silvia svolge con gli atleti e gli allenatori corsi di Mental Coaching che nel tempo hanno concorso in modo determinante alla costruzione di uno spirito di squadra prezioso sia dentro che fuori dall'acqua. In questi anni ha organizzato conferenze anche per i genitori, incrementando così la consapevolezza delle famiglie durante il percorso, spesso molto faticoso, di affiancamento, sostegno e collaborazione con i loro figli agonisti. In punta di piedi e dimostrando grande professionalità, Silvia ha catalizzato la fiducia di tutti i componenti della squadra, diventando un punto di riferimento prezioso per tutti noi.".

Maggio 2020
Ambra Polesel
Dirigente Nottoli Nuoto 74 asd
"Abbiamo scelto la Dott.ssa Silvia Rizzi per intraprendere un percorso di crescita del nostro gruppo di lavoro. Devo dire che ci è servito molto, soprattutto come stimolo per continuare a fare team building. Se avete a cuore il vostro lavoro e volete valorizzare il vostro staff, vi consiglio vivamente di affidarvi alla Dott.ssa Rizzi! Da noi in C.M.O. continuerà a seguirci!".

Aprile 2020
C.M.O. - Centro Medico Odontoiatrico del dr Zanotto
Direttore Sanitario Dott. Giampaolo Zanotto Iscritto all’Albo degli Odontoiatri di Verona n. 418
"Abbiamo scelto la Dott.ssa Silvia Rizzi per intraprendere un percorso di crescita del nostro gruppo di lavoro. Devo dire che ci è servito molto, soprattutto come stimolo per continuare a fare team building. Se avete a cuore il vostro lavoro e volete valorizzare il vostro staff, vi consiglio vivamente di affidarvi alla Dott.ssa Rizzi! Da noi in C.M.O. continuerà a seguirci!".

Aprile 2020
Alessandro Briana
Classe: 1973 | Tecnico di terzo livello specialista mezzofondo ed endurance della Federazione Italiana di Atletica Leggera. | Responsabile del settore mezzofondo del G.S. Fiamme Oro Atletica - Polizia di Stato. | Preparatore atletico della Federazione Italiana Rugby.
RISULTATI recenti:
3º classificato Campionato Italiano di Powerlifting cat. -66kg Master 1 2016
3º classificato Campionato Italiano di Powerlifting cat. -66kg Master 1 2017
1º classificato Campionato Italiano di Powerlifting cat. -66kg Master 1 2018
3º classificato Trofeo Nazionale di Panca “Coppa Bertoletti” cat. -74kg Master 1 2018
3º classificato Campionato Italiano di Powerlifting cat. -66kg Master 1 2019
1º classificato Campionato Italiano di Stacco cat. -66kg Master 1 2020

"Pratico sport a livello agonistico dall’età di 8 anni e lavoro come allenatore da più di vent’anni. In tutto questo arco di tempo ho visto atleti fortissimi spegnersi nel momento che conta, altri, come se nulla fosse, esprimersi al massimo proprio sotto pressione. La spiegazione che sempre mi sono dato era “quello ha la testa giusta”. Questione di DNA insomma. Nel 2018 ho ospitato Silvia, per la prima volta, nella mia palestra per un Workshop sull’allenamento mentale. Lì ho capito che forse avere “la testa giusta” non era solo una questione di DNA, ma che, allenando la propria mente proprio come un muscolo, tutti avrebbero potuto esprimersi al massimo nei momenti che contano. La cosa ci ha interessato al punto tale da decidere di fare un corso all’interno della nostra struttura per i nostri atleti agonisti e non. Silvia si è dimostrata molto disponibile, precisa e professionale. Abbiamo portato a termine il corso con molto entusiasmo e molti dei nostri ragazzi hanno avuto enormi benefici da questo approccio. Da allora la collaborazione continua. Siamo sempre in contatto per creare nuovi eventi che spingano le persone a ricercare il meglio dentro se stessi.".

Aprile 2020
Stefano Costalunga
Classe: 1974 | Co-Proprietario Eastside Gym Vicenza | Proprietario Eastside Gym Castegnero | Allenatore - Atleta di Powerlifting
"Ho avuto il piacere di conoscere Silvia durante uno dei corsi che ho fatto per diventare mental coach. Mi ha colpito molto la sua preparazione e la sua curiosità nel voler apprendere strumenti complementari alla sua professione di Psicologa per rendere fresco, immediato e dinamico il suo approccio. Ne è nata una bella collaborazione e condivisione di progetti con profondo confronto e complementarietà. E' un esempio di rispetto della tradizione mescolata alla lungimiranza dell'innovazione. Come si dice spesso nelle recensioni, ma questa volta calza veramente a pennello: fortemente raccomandata!".

Aprile 2020
Antonia Galvagna
Mental coach | Manager
Risultati:
Membro della Nazionale Junior di Kickboxing sia nel 2018 che nel 2019
Campione Italiano 2018 (Gara ufficiale)
Vice Campione Italiano 2019 (Gara ufficiale)
Terzo classificato ai Campionati del Mondo 2018 (Gara ufficiale)

Trofei:
Primo classificato a una Coppa del Mondo 2018 --> Best Fighter World Cup
Primo classificato a una Coppa del Mondo 2019 --> Best Fighter World Cup
Primo classificato a una Coppa Europea 2020 --> Golden Glove Cup
Primo classificato a una Coppa del Mondo 2020 --> Golden Glove Cup

"Dopo l'ennesima sconfitta, che ancora ritengo fosse dovuta alla tensione e alla scarsa fiducia in me stesso, che in quel caso mi fece perdere alle pool dei Campionati Europei del 2019, ritenni che fosse, per la mia carriera da sportivo, ma soprattutto per me stesso e per la mia integrità interiore, di grande ausilio un aiuto esterno che si occupasse di me e degli aspetti di allenamento mentale interamente e professionalmente. Pur non avendo mai chiesto aiuti ad alcun "medico della mente", decisi che finalmente fosse il caso di provare: mi misi a cercare qualche esperto su internet. Riuscii a trovare la dottoressa Rizzi che, sin da subito, analizzò me e i miei aspetti mentali di approccio alla gara da migliorare. Grazie alla pazienza, alla voglia di "vincere" e di superare gli ostacoli della vita, ma soprattutto grazie alla resilienza, ho avuto la possibilità di cambiare il mio atteggiamento, sia nella singola gara che nella vita di tutti i giorni. Posso ritenermi fortunato perché conoscere Silvia è stato motivo di arricchimento. Mi ha permesso di rafforzarmi e di crescere, non solo come atleta, ma anche come persona. Condivido con chi mi sta leggendo una frase di grande saggezza che credo debba essere insita in ogni stile di vita di uno sportivo: "Gutta cavat lapidem non vi, sed saepe cadendo". Letteralmente significa: l'acqua non scava nella roccia con la forza, bensì con il perdurare della sua azione".

Marzo 2020
F. B.
Classe: 2001 | Disciplina: Kickboxing | Specialità: Light Contact
Risultati:
Campionessa italiana u23 nei 3000 siepi
2x vice campionessa italiana assoluta nei 3000 siepi
Primatista regionale nei 3000 siepi con 9'53"02

"La prima volta che ho pensato di andare da Silvia è stato nel 2016 dopo che le aspettative molto alte che mi ero creata mi stavano schiacciando, opprimendo e di conseguenza non mi permettevano di raggiungere gli obbiettivi che mi ero prefissata. L’inizio non è stato semplice visto che avevo difficoltà a fidarmi ed ero scettica all’idea di aver bisogno di un aiuto, men che meno da uno Psicologo dello sport. Con Silvia, tuttavia, siamo riuscite a iniziare un percorso con il Training Autogeno. Ho imparato ad accettare le mie debolezze e a trovare sempre un momento di pace nelle mie giornate frenetiche. Ho imparato anche che Silvia era un aiuto concreto e assolutamente non ero strana, come il pregiudizio me lo faceva pensare. Il nostro percorso insieme si è interrotto per quasi due anni (un po’ per il fatto che avevo concluso una parte del percorso e un po’ per altre esigenze). In questi due anni sono riuscita a reagire bene a qualunque cosa mi si presentasse davanti. Tuttavia, in me avevo sempre la spinta di provare a continuare questo percorso perché sono convinta che un atleta professionista debba avere questo tipo di aiuto. E poi si dice che si vuol tornare sempre nel posto in cui si è stati bene. Ed ecco che finalmente c’è stata una nuova occasione. Abbiamo ripreso da dove eravamo rimaste e stavolta l’inizio è stato molto più facile. Stiamo esplorando nuove tecniche di P.N.L. e Mindfulness e stiamo riprendendo quelle vecchie. Una cosa che mi sento di dire è che questa volta sono molto più consapevole di quello che voglio migliorare e soprattutto che a parte l’allenatore e il fisioterapista, una figura importante per un atleta è proprio un mental coach".

Marzo 2020
Laura Dalla Montà
Disciplina: Atletica Leggera | Specialità: 3000 siepi e 1500m | Società: Assindustria Sport Padova | Classe: 1993
"Conoscere prima ed imparare poi ad allenare la propria mente è risultato fondamentale per me che sono abituato ad allenare le gambe. Con la dott.ssa Rizzi si è instaurato un rapporto/collaborazione fantastico perché è una professionista preparata e generosa."

Marzo 2020
Antonio Oblach
Allenatore di Atletica Leggera | Società: Libertas Friul Palmanova e Jalmicco Corse | Coach di corsa del Gruppo Marciatori Palmanova e del Corso di Corsa #Corriapalmanova
"Uscita di scialpinismo.
Dalla forcella raggiunta, mi ritrovo a valutare se scendere coi ramponi o con gli sci.
Il vento dà fastidio. Qui il sole non è ancora arrivato e non ha ammorbidito la neve.
Il pendio sotto di me è circa 40 gradi ma è una lastra di ghiaccio e termina sopra un salto di rocce.
Non me la sento di scendere con gli sci.
Metto i ramponi e mi calo pian piano. Non ho la picca, mi aiuto coi bastoncini.
Forse era più facile con gli sci.
Scantono il burrone: fine della “parantesi delicata”.
La neve qui è perfetta, il sole l’ha scaldata. Aggancio gli sci e filo dritto fino al rifugio dove mi bevo una Weizen gigante.
Sono contento della giornata, della sciata e delle mie scelte.
Fino a un anno prima scegliere per me significava solo una frase: “che scusa trovo per non provare a fare questa sciata? O questa scalata?”, dopo una notte in preda all'ansia.
E non provare mi metteva in uno stato di tristezza che durava giorni.
Prendere decisioni, qualsiasi esse siano, è importante. Le scelte fanno la differenza, sempre. Nelle piccole e nelle grandi situazioni.
Prendere decisioni è la conclusione di un processo mentale che mastica continuamente informazioni.
Se i nostri pensieri sono confusi, le nostre scelte lo saranno altrettanto. Saremo preda del caso o, peggio, dell’ansia e dello stress.
Gli strumenti insegnati da Silvia Rizzi mettono in ordine la mente.
L’effetto del suo training autogeno è di riporre i pensieri al posto giusto, suddividendoli per importanza, utilità,
razionalità. La nube di riflessioni caotiche che prima era fonte di ansia e stress diventa una cartucciera strutturata di processi mentali utili o non utili.
L’ansia, la paura sono manifestazioni vitali per sopravvivere. Tuttavia quando esse travolgono senza motivo il quotidiano la loro utilità viene meno. Passare al pettine quel gomitolo spettinato di timori assurdi e ansie prive di ragione attraverso il training autogeno è una terapia di grande efficacia.
L’obiettivo non è trasformare le persone in super uomini: non lo sono diventato e mai lo sarò. Ma adesso mi concedo l’opportunità di provare, di sbagliare e di rinunciare senza ansia ne stress".

Marzo 2020
M. C.
Disciplina: arrampicata, scialpinismo | Classe: 1981
"Collaboro dalla stagione 2015/2016 con la dottoressa Silvia Rizzi che segue me e la mia squadra con attività di allenamento mentale e coaching sportivo. Percorrendo questo viaggio insieme ho conosciuto i miei timori e le mie paure di allenatrice. In alcuni momenti Silvia mi ha "spinta" a saltare nel vuoto, da scogliere vertiginose, incontro ad onde altissime. Altre volte, invece, mi ha sentita troppo sfrontata e mi ha suggerito di fermarmi a riflettere, facendomi cullare proprio da quelle stesse onde. Con lei ogni secondo è speso bene e vale come un giorno. Mi ricorda di vivere intensamente ogni singolo momento. Grazie Silvia!!!"

Marzo 2020
Laura Spinadin
Allenatrice F.I.N. della Nottoli Nuoto 74 di Vittorio Veneto - Squadra agonistica
Risultati:
2011 oro mondiale outdoor a squadre
2012 bronzo mondiale indoor a squadre
2013 oro ind e squadre giochi del mediterraneo
2015 oro a squadre giochi europei
2016 4º posto Olimpiadi Rio de Janeiro

"Ho conosciuto Silvia dopo le Olimpiadi di Rio 2016. I mesi successivi all’Olimpiade sono stati un susseguirsi di emozioni, dettate dalla voglia di tornare ad esprimere il meglio di me, ma purtroppo non avendo a disposizione tutti gli strumenti mentali necessari per affrontare il post-Olimpiade con il metodo giusto. Con Silvia ho intrapreso un percorso che mi ha aiutata a mettere dei paletti ben definiti, cosa che davo per scontato nella mia metodologia di allenamento, ma che in realtà mancavano all’appello. Il Training Autogeno mi ha aiutata a ritrovare la tranquillità e la calma che nei momenti focus non riuscivo più a raggiungere, permettendomi di avere l’approccio giusto alla competizione e mantenere la concentrazione. Le Tecniche di Respirazione mi hanno permesso di applicare un metodo alla respirazione, in modo da ritrovare il controllo del corpo e delle emozioni nei momenti di maggiore stress agonistico. Con le tecniche di Visualizzazione ho avuto modo di pre-analizzare la sequenza del mio gesto atletico e delle emozioni collegate, sia positive sia negative, per prendere coscienza del “Qui ed Ora”. Per ultimo, ma in realtà è in cima a tutto, Silvia mi ha ascoltata nei momenti più bui e mi ha guidata nei ragionamenti, nelle emozioni, cercando di ritrovare l’appiglio giusto a quei paletti che mi mantenevano nella “carreggiata agonistica”. Si è creato un vero e duraturo rapporto di fiducia che va oltre al “dialogo tra professionisti”, cosa per nulla scontata nel rapporto Mental coach – Atleta".

Marzo 2020
Guendalina Sartori
Classe: 1988 | Disciplina: Tiro con l'arco | Società: Centro Sportivo Aeronautica Militare | Atleta professionista della Nazionale Italiana dal 2009 al 2019
"Ho conosciuto la dott.ssa Silvia Rizzi dodici anni fa (nel 2007). Ora ho più di 80 anni. All'epoca la dottoressa era molto giovane, ma già sapeva fare molto bene il mestiere di Psicologa. In quel periodo era appena morta mia madre. Vivevamo assieme. Negli anni aveva subito l'intervento ad entrambi i femori, a seguito di fratture. Ho dovuto seguirla per tanti anni, rimanendole sempre accanto. Notte e giorno. Gli ultimi due anni sono stati molto difficili in quanto non dormivo più. Dopo la morte di mia madre, ho cercato, con tanta buona volontà, di andare avanti, ma non è stato possibile da sola e sono caduta in depressione. Perciò ho chiesto aiuto, nonostante la mia età e le mie competenze professionali. La dott.ssa Rizzi mi ha preso per mano e mi ha insegnato a camminare per trovare la strada giusta e uscire dal tunnel buio. E' molto preparata professionalmente e sa entrare nel cuore dei pazienti con molta discrezione. Con le sue domande è riuscita ad esplorare il mio IO e capire le mie necessità. Per questo sento di esserLe molto grata. Con Lei ho speso bene il tempo trascorso e sono convinta di continuare a spenderlo bene. Oggi vedo la dottoressa con una minore frequenza rispetto al passato perché sto bene. Ma vivo sola e un incontro ogni tanto mi è utile a mantenere sicurezza e benessere. Grazie dott.ssa Silvia Rizzi."

Gennaio 2020
A.A.
Paziente
Sono la mamma di un giovane nuotatore di 13 anni. Mio figlio è cresciuto molto in fretta dal punto di vista fisico. Ha incominciato a vincere molto e a chiedere molto di più a se stesso. I problemi sono insorti lentamente, ma sempre meno controllabili: tachicardia, difficoltà a respirare, crisi di pianto e autopunizioni. Disagi che all'inizio sono stati sottovalutati fino a quando hanno cominciato a compromettere la presenza in acqua di mio figlio. Dopo aver escluso eventuali problemi cardiaci non mi restava che prendere atto che si trattava di crisi di panico. Tra i vari professionisti in questo campo la mia scelta è subito caduta sulla dottoressa Silvia Rizzi e così tutta la mia fiducia. Mio figlio si è subito affezionato a lei e ha incominciato a lavorare con tenacia. Già dopo due mesi si vedevano i risultati e non solo "acquatici". A distanza di un anno mio figlio a volte ha ancora tachicardia, ma non prende più paura e riesce a gestirla. Silvia per mio figlio è diventata una compagna di viaggio con cui confrontarsi e condividere i successi anche se il loro percorso di allenamento mentale è ormai concluso. Per me Silvia è diventata il mio insostituibile aiuto. Grazie Silvia per la tua grande professionalità e per il tuo esserci.

Dicembre 2019
Luisa
Mamma di un nuotatore agonista di 13 anni
"Mi sono affidata alla dottoressa Silvia dopo essermi trasferita a Padova per iniziare l'Università, mentre si infrangevano le mie aspettative sul percorso di studi e si facevano strada le mie paralizzanti ansie e paure che mi impedivano di godere appieno del presente e di ciò che avevo gettandomi in una triste apatia. Silvia mi ha presa per mano dolcemente, rispettando i miei tempi e modi di esprimermi, mi ha fornito gli strumenti e le tecniche (come il training autogeno o gli esercizi di mindfulness) per cambiare piano piano il mio modo di pensare, riuscendo così a farmi ritrovare la fiducia nelle relazioni, nel futuro e soprattutto in me stessa. Silvia ha avuto la pazienza di ascoltarmi e sostenermi e la rassicurante lungimiranza di condurmi verso una vita più gioiosa e serena, con la sicurezza di una persona che sa cosa fa e dove ti sta portando se sei fiduciosa e disposta a seguirla. Finalmente il giorno in cui ho spiccato il volo da sola è arrivato, ma ciononostante porto sempre Silvia con me negli insegnamenti che riaffiorano nei momenti più cupi e nella gratitudine di aver trovato la sua mano lì pronta ad afferrarmi e riportarmi al qui ed ora."

Dicembre 2019
M. D.
Paziente
"Ho conosciuto Silvia dopo aver affrontato un periodo molto duro della mia vita segnato da diagnosi tumore maligno e grosso intervento chirurgico. L’ho cercata quando non riuscivo a trovare le forze necessarie ad affrontare la radioterapia e avevo di fronte un percorso lungo e difficile, di cui non vedevo la fine. Ho trovato una persona eccezionale che mi ha sostenuta emotivamente e indirizzata verso il training autogeno, pratica a me sconosciuta, insegnandomi tecniche di respirazione e rilassamento che in più occasioni si sono dimostrate fondamentali per la riuscita di esami strumentali. La malattia porta con se, oltre al dolore fisico, un grosso cambiamento nella vita quotidiana e cambiano di conseguenze le dinamiche con le persone che ci circondano. Il decorso terapeutico presenta sempre nuove tappe: esami, controlli, indagini approfondite che spaventano, mettono ansia e spesso sono difficili da affrontare. Il percorso intrapreso con Silvia è durato un anno ed è difficile da lasciare; grazie a lei sono riuscita a superare un ostacolo imponente, focalizzandomi sulle cose davvero importanti, sulle cose che voglio fare e sulle persone che voglio al mio fianco. Ho imparato a gestire l’ansia e la tensione che provavo nell’affrontare le visite ed in generale verso gli eventi improvvisi che nella vita di ognuno accadono. E’ stato difficile riorganizzare la mia vita, ripartire da dove ero arrivata ma con nuove esigenze di salute e con nuove priorità; ero arrabbiata, tanto arrabbiata per quello che mi era successo ma alla fine, come diceva Silvia, qualcosa di buono c’è stato."

Ottobre 2019
G. B.
Paziente
Sono sempre stato assillato nella mia vita da problemi di ansia eccessiva che ho cercato di tamponare in vario modo, ma senza significativi risultati. Ho vissuto di recente un aumento significativo di questi stati d'ansia che mi portavano a difficoltà di controllare l'aggressività, tic nervosi quasi irrefrenabili e la perdita del piacere nel fare le cose che amavo di piu... una sofferenza! Sono stato però fortunato perché ho incontrato Silvia che con la sua professionalità ed il suo rigore scientifico e morale ha capito il mio problema e mi ha proposto la soluzione del Training Autogeno. Inizialmente credevo fosse un po' palliativo, ma con la pratica regolare degli esercizi si è dimostrata una tecnica molto potente ed efficace tanto da restituirmi l'equilibrio e la sicurezza che avevo perso ed anche maggiore di prima. Ho anche migliorato le prestazioni nello sport che pratico... insomma uno strumento validissimo che una volta imparato ce l'hai sempre con te. Grazie Silvia

Settembre 2019
A.D.
Paziente 56 anni
Risultati:
5° posto Campionati Europei triathlon youth a squadre_Banyoles (SPA) 2015
11° posto Campionati Europei duathlon junior_Alcobendas (SPA) 2015
11° posto Campionati Mondiali duathlon junior_Aviles (SPA) 2016
Campione del mondo duathlon junior a squadre_Aviles (SPA) 2016
7° posto Campionati Europei duathlon junior_Kalkar (GER) 2016
2° posto Campionato Italiano assoluto triathlon olimpico cross 2017
3° posto coppa Europa junior_Tabor (CZE) 2017
9 volte Campione italiano junior tra triathlon, duathlon, staffetta triathlon, staffetta duathlon

Campione italiano triathlon crono squadre U23 2018
4° posto campionati italiani triathon sprint U23 2018
8° posto campionati italiani assoluti triathlon sprint 2018
15° posto African cup_Sharm El Sheik (EGY) 2018
Campione italiano triathlon olimpico no draft cat.S1 2019
13° posto European cup_Keckskemet (HUN) 2019
3° posto campionato italiano triathlon olimpico U23, 9° assoluto 2019

"Vorrei esordire dicendo che all’inizio di questo percorso, o meglio, prima di intraprenderlo, ero timidamente scettico riguardo la necessità di avere il supporto di un ‘’professionista della mente’’. Forse questo ha reso ancor più grande la soddisfazione che ha accompagnato e seguito il lavoro con Silvia. Il tempo necessario a capire che, esattamente come il corpo, la mente ha bisogno di essere allenata è stato breve. Con Silvia abbiamo lavorato sull’approccio emotivo alla gara, ma anche all’allenamento, su situazioni comuni per un atleta, ma anche su problemi emersi ‘’in itinere’’. Il tutto non con discorsi motivazionali eclatanti, ma con metodo e applicazione. Questo lavoro su me stesso mi ha reso diverso, mi ha portato un po’ più vicino a ciò che vorrei essere come atleta ma non solo. Ha esaltato le mie qualità e mi ha reso consapevole dei metodi per migliorare le mie debolezze. Lo rifarei cento volte".

Luglio 2019
Federico Spinazzè
Disciplina: Triathlon | Categoria: U23
Risultati:
- Terzo classificato doppio maschile al terzo torneo nazionale di quinta categoria 14-15 aprile 2018 S. Pancrazio (VR)
- Secondo classificato al gran prix regionale di tennis tavolo CSI categoria VETERANI MASCHILE 25 marzo 2018 Caorle
- Primo classificato gara a squadre campionato provinciale tennistavolo categoria assoluti CSI 2017/2018
- Primo classificato doppio maschile al torneo 5 (quinto) Memorial "T. Lanzoni" categoria master 01 Maggio 2019 Mortise (PD)

"Non ero soddisfatto dei miei risultati agonistici; in particolare notavo che quando giocavo in campionato e nei tornei le prestazioni erano di gran lunga inferiori a quelle che avevo in allenamento. Nel gioco del tennistavolo la componente mentale è fondamentale, per questo motivo ho deciso di rivolgermi, su suggerimento di un amico, a Silvia. Ho quindi intrapreso con la sua direzione un lavoro basato sull’apprendimento del Training Autogeno e su particolari esercizi di visualizzazione. Dopo qualche mese i risultati nel gioco sono puntualmente arrivati e sono stati molto significativi, al di fuori di qualsiasi mia aspettativa. Il lavoro interiore che mi ha fatto fare Silvia mi ha maggiormente “centrato”, le sono enormemente grato per questo, mi sono tolto un grande peso. Considero Silvia una brava professionista anche perchè è entrata facilmente in empatia con me; negli incontri che abbiamo avuto mi sono sempre sentito a mio agio. A prescindere dai risultati che ho ottenuto nel gioco il cammino fatto con lei è un’esperienza che non dimenticherò."

Giugno 2019
Antonio Uguaglianza
Pongista | Classe: 1963 Società: ASD Polisportiva 2000
"Dopo un periodo della mia carriera dove tutto andava bene ho avuto un incidente con un conseguente blocco mentale. Lavorando con la dottoressa Silvia Rizzi sono riuscito a superare questa difficoltà. Sono cresciuto di più nella preparazione mentale e nella sicurezza in me stesso."

Giugno 2019
Filippo Rossetto
Classe: 2001 | Disciplina: freestyle motocross.
"Sono felicissimo di aver incontrato la dottoressa Silvia nel mio cammino. Uno perché mi ha salvato da una situazione difficile da cui credevo non venire più fuori e due perché, con le sue competenze e la sua professionalità, ho imparato un sacco di cose nuove che porterò per sempre nel mio bagaglio di vita. Ho conosciuto Silvia nell'estate 2018. Avevo un bisogno disperato di una persona a cui rivolgermi perché, pochi mesi prima, ero entrato in un totale caos mentale ed esistenziale. La cosa mi spaventava un sacco. È successo tutto all'improvviso: non avevo più il controllo di niente, avevo paura di tutto quello che mi circondava. L'ansia e la paura in quel momento avevano preso il sopravvento. Ho avuto parecchi attacchi di panico che mi hanno fatto finire diverse volte in ospedale. Per due o tre mesi di notte non son riuscito più a dormire perché la mente era sempre attiva: continuava a lavorare ed era piena di preoccupazione e pensieri negativi. Non provavo più gioia per niente come se qualcuno avesse staccato la spina. Sensazioni bruttissime. Un giorno, non facendocela più da solo, ho raccontato tutto ad un mio carissimo amico che mi ha presentato Silvia. Da subito mi son affidato totalmente a lei. Le ho spiegato tutta la situazione. Mi ha fatto sentire a mio agio e, rincuorandomi, mi ha detto : "Vedrai che assieme ce la faremo". E così è stato. Abbiamo iniziato un bellissimo percorso col Training Autogeno. Una cosa nuova per me. All'inizio sembrava impossibile perché non riuscivo a concentrarmi, ma dopo un po' di tempo, allenandomi costantemente, mi ha dato parecchi benefici a livello fisico e mentale. Silvia mi ha fatto tornare sulla terra. Ho fatto diverse sedute con lei, tutte costruttive. Mi ha dato diversi consigli incoraggiandomi e continuando a sostenermi. Dopo 6 mesi le sedute sono diminuite. Adesso ci troviamo una volta al mese e non c'è seduta in cui io non esca contento e soddisfatto. La mia vita ora è migliorata un sacco. Sono ritornato alla mia normalità. A volte riaffiorano ancora le immagini di tutto quello che ho passato, ma Silvia mi ha dato un'armatura con cui proteggermi e gli strumenti per affrontare qualsiasi situazione al meglio, con positività. Col suo aiuto son riuscito a rinascere dalle mie ceneri. Grazie di cuore, Silvia! È stato il miglior investimento che abbia mai fatto fino ad ora e che porterò dentro per sempre."

Giugno 2019
L.F.
Paziente
"Un giorno, che mi sembra ormai così lontano nel tempo, mi trovai a bussare alla porta della Dottoressa Rizzi in cerca di risposte a più domande che mi assillavano. Credevo di dover curare la mia anima per il dolore causato dalla perdita prematura del mio tanto amato padre. Ho scoperto, invece, che mi attendeva una strada che mi avrebbe condotto a riscoprire tutta me stessa. Affrontare le mie sofferenze più profonde guardandole per quello che erano e trasformarle così in un potenziale di positività. Riconoscere le paure più vivide, i miei limiti, le mie debolezze fino ad accettarmi per poter rinascere più forte. Questo è stato reso possibile dall’aiuto di una incredibile donna, eccezionale professionista quale è la Dott. Silvia, che mi ha guidato nell’esplorazione del mio io, facendo si che il mio passato divenisse prezioso terreno fertile dove seminare un futuro migliore e luminoso. Mi ha aiuto con il Training Autogeno, con l’ascolto e con le sue domande profonde che sempre aiutano alla riflessione. Oggi, ormai, mi ha lasciato andare, perché ha saputo esattamente capire il mio tempo e i miei bisogni. Ora la mia avventura continua con la consapevolezza dell’importante tratto condiviso con Silvia e la certezza di ritrovarla lì ad accogliermi se ribusserò alla sua porta."

Aprile 2019
E. F.
Paziente
Risultati:
Vice campione italiano marathon 2013 - 2015
1’ classificato Portugal MTB tour 2015
5’ classificato campionato del mondo marathon 2015
3’ classificato Cape Epic 2016 -2019

"Il percorso fatto con la Dott.ssa Rizzi è stato fondamentale per ritrovarmi come atleta e come persona. Dopo annate sportive molto proficue, dal 2016 al 2018 sono entrato in un tunnel senza trovare mai una via d’uscita definitiva. Fortunatamente l’aver conosciuto una professionista così brava e preparata mi ha aiutato a ritornare sulla giusta via. Un accumularsi di infortuni e altri fattori negativi mi avevano fatto perdere la fiducia in me stesso, avevo perso di vista le reali necessità per essere competitivo, tranquillo e concentrato sui miei obbiettivi. Troppe energie fisiche e mentali che andavano sprecate. Abbiamo lavorato e siamo tornati a focalizzarci solamente sulle cose importanti per essere competitivo, per recuperare al meglio ed essere sempre pronto a contrastare i momenti negativi. Grazie davvero di cuore. Insieme siamo risaliti in alto."

Marzo 2019
Damiano Ferraro
Classe 1986 | Disciplina: ciclismo MTB | Team: Trek-selle San Marco
"Essere genitori è l’esperienza più bella e più difficile del mondo. E quando nostro figlio, adolescente, è diventato una persona che non riuscivamo più a riconoscere e comprendere, abbiamo incontrato sulla nostra strada la dott.ssa Rizzi. È stata fiducia a prima vista, ci ha ascoltati, ha accolto la nostra impotenza e le nostre paure, e, prendendoci per mano, ci ha guidati in quel mondo “particolare” che è proprio l’adolescenza. Con lei abbiamo imparato di nuovo a comunicare con nostro figlio, a capire i suoi silenzi e le cose non dette, ad interpretare i suoi comportamenti. Abbiamo imparato di nuovo a conoscere nostro figlio, un ragazzo che si stava scontrando con la sfida di diventare grande. È stato un percorso difficile, con sofferenza e paure, ma ora guardiamo questo uomo meraviglioso che è diventato e non possiamo fare altro che ringraziare la dott.ssa Rizzi per la guida, l’aiuto, il sostegno e il percorso che abbiamo fatto insieme. Rimarrà una persona importante per la nostra famiglia, alla quale saremo sempre legati da grande stima e affetto!"

Marzo 2019
M.P.
Genitore
"Quando tuo figlio di 17 anni decide di frequentare un anno scolastico all’estero, ti assale la paura! Che non ce la faccia, che non sia abbastanza maturo, che questa decisione sia frutto di un entusiasmo passeggero. Lo vedi ancora come un bambino, che ha bisogno di sostegno e di guida. Dall’altra parte dell’oceano sarà da solo e hai paura che non ce la possa fare. E così mi sono rivolta alla dott.ssa Rizzi, per capire se era la scelta giusta, se era pronto e consapevole per affrontare un’esperienza così importante. Ho visto mio figlio con altri occhi. La dott.ssa Rizzi mi ha accompagnata in un percorso di accettazione: il mio bambino era diventato grande, aveva risorse e motivazioni forti, se la sarebbe cavata. E oggi abbiamo la conferma che è stata la scelta giusta, che ha superato paure e difficoltà, e io ho imparato ad accettare che mio figlio, il piccolo, è diventato grande. La dott.ssa Rizzi mi ha aiutato ad avere fiducia in lui e a lasciarlo crescere. Grazie Silvia!"

Marzo 2019
P.C.
Genitore
Risultati:
CAMPIONATO REGIONALE INDOOR Belluno
11/2/2017 6° classificato Allievi Maschile Olimpico 9° assoluto

CAMPIONATO ITALIANO INDOOR Bari
25/2/2017 9° classificato Allievi Maschile Olimpico

EUROPEAN YOUTH CUP 1st Leg Marathon (Grecia)
17/4/2017 4° squadra Allievi Maschile Olimpico

EUROPEAN YOUTH CUP 2nd Leg Porec (Croazia)
10/7/2017 3° squadra Allievi Maschile Olimpico

COPPA ITALIA DELLE REGIONI Desenzano del Garda
21/7/2017 7° classificato Allievi Maschile Olimpico
4° assoluto Allievi Maschile Olimpico
2° squadra classificata regione Veneto

CAMPIONATO ITALIANO TARGA Oderzo
15/9/2017 8° classificato Allievi Maschile Olimpico
2° squadra assoluta Mixed Team Allievi

CAMPIONATO MONDIALE GIOVANILE Rosario (Argentina)
2/10/2017 57° classificato Juniores Maschile Olimpico

EUROPEAN YOUTH CUP 1st Leg Rovereto
15/05/2018 19/05/2018 17° classificato Allievi Maschile Olimpico

EUROPEAN YOUTH CHAMPIONSHIPS Patras (Grecia)
26/06/2018 01/07/2018 17° classificato Allievi Maschile Olimpico

CAMPIONATO REGIONALE TARGA ALIEVI Meolo
21/07/2018 4° classificato Allievi Maschile Olimpico

CAMPIONATO ITALIANO TARGA Biscelle (BT)
30/09/2018 6° classificato Allievi Maschile Olimpico

CAMPIONATO REGIONALE INDOOR Caorle
20/01/2019 1° classificato Juniores Maschile Olimpico

CAMPIONATO ITALIANO INDOOR Rimini
23/02/2019 5° classificato Juniores Maschile Olimpico

COPPA ITALIA DELLE REGIONI Cagliari (Sardegna)
28/06/2019 30/06/2019 2° classificato mixed team Juniores Olimpico

"Sono stato un atleta della Nazionale Italiana di Tiro con l'arco. Ero giovane, con grosse potenzialità, ma mi trovavo per la prima volta a competere ad altissimi livelli assieme ad atleti più grandi di me. A volte, nelle competizioni decisive, non sono riuscito a mostrare il meglio sotto il profilo tecnico e tattico. L'emotività nel tiro con l'arco va gestita al millimetro. Mi sono rivolto Silvia. Come Mental Coach mi ha allenato mentalmente facendomi acquisire metodi pratici per affrontare con più competenza l'approccio mentale al mio sport. Mi ha aiutato non solo nel suo ambito, ma anche a riconoscere quando era necessaria la consulenza di altri professionisti (nutrizionista, personal trainer) per rendere più completa la mia preparazione. Ovviamente in accordo con il mio allenatore. Ho apprezzato molto questo approccio perché spesso è andata contro il suo diretto interesse riconoscendo dove arrivavano le sue competenze e dove c'era bisogno di altre figure. Mi ha fatto capire perché ripete spesso agli atleti "Si vince insieme, si perde insieme".

Febbraio 2019
Pierpaolo Masiero
Classe: 1991 | Società: Compagnia Arcieri Padovani | Ex atleta della Nazionale Italiana del Tiro con l'Arco.
"Mi capita spesso di condividere con amici o conoscenti i risultati inaspettati che ho raggiunto grazie all'utilizzo del Training Autogeno e all'allenamento mentale fatto con la dottoressa Rizzi. Quando mi è stato chiesto di scrivere due parole su questa terapia ho subito accettato di buon grado sperando che anche altre persone possono beneficiarne. Sono arrivato al Training Autogeno per caso, grazie ad un amico che cercava di migliorare il suo approccio alle gare di Triathlon. Io ho intrapreso questo percorso, a causa dell'ansia che il più delle volte, sfociava in depressione. Da giovane un paio d'anni chiuso in casa me li sono fatti. Poi, grazie a 7 anni di un altro approccio terapeutico, sono riuscito ad avere momenti di depressione più contenuta. Stavo comunque per rinunciare ad una professione che mi piace un sacco, a causa dell'ansia. Ora, dopo aver acquisito il Training Autogeno, sono riuscito a vivere a pieno le grandissime soddisfazioni che il mio lavoro mi sta dando e anche a gestire meglio le incognite e le responsabilità in gioco. Per me il Training Autogeno è stato una sorta di rivincita, di rinascita, grazie a pochi, semplici ed anche piacevoli esercizi di respirazione e focalizzazione. In pochi mesi ho potuto prendere la mia vita in mano e plasmarla a mio piacere. Io, che ho provato vari percorsi terapeutici per riuscire a stare bene con me stesso, finalmente ho trovato in questa "tecnica" e nel confronto con la dottoressa Rizzi, la chiave per riuscire a farlo. L'aspetto positivo rispetto alle altre terapie è che è molto più veloce (no anni di bla bla bla, ma dopo qualche mese i risultati si cominciavano a sentire). È stato anche un percorso mooolto ma mooolto meno caro a livello economico. A chi mi sta leggendo direi: provaci, non mollare mai, c'è sempre un modo per rialzarsi in piedi ed iniziare a VIVERE come avresti sempre voluto fare. Grazie ancora Silvia Rizzi e grazie Training Autogeno".

Gennaio 2019
F. T.
Paziente
"Silvia Rizzi è stata una straordinaria “compagna di viaggio”. Sono stato il Comandante del II Reparto Mobile della Polizia di Stato di Padova e avevo in mente idee e progetti. Cercavo una professionista coraggiosa e affidabile perché sapevo che il percorso sarebbe stato laborioso e carico di incognite. Ho scoperto, quindi, di avere al mio fianco una persona rigorosa, attenta, esigente e presente. Abbiamo fatto tanta strada insieme e per me, oggi, è una risorsa preziosa, un punto di riferimento. Un’amica."

Gennaio 2019
Dott. Claudio Mastromattei
Dirigente Superiore della Polizia di Stato Comandante del II Reparto Mobile di Padova da Febbraio 2012 a Novembre 2015 Comandante del I Reparto Mobile di Roma da Novembre 2015 a Giugno 2017 Vicario del Questore di Padova da Giugno 2017 a Dicembre 2020 Direttore del Servizio Reparti Speciali da Dicembre 2020 ad oggi
"La Dott.ssa Rizzi ha tenuto incontri di formazione nell'ambito di progetti di prevenzione ai fenomeni di BULLISMO svolti nelle Provincia di Padova a cura del II Reparto Mobile della Polizia di Stato. Duranti gli incontri, in qualità di agenti di Polizia, io e i miei colleghi abbiamo collaborato con lei e abbiamo potuto constatare le sue abilità e competenze. Ha saputo coinvolgere i ragazzi e i loro genitori, sensibilizzandoli e facendo comprendere valori e strategie necessari per affrontare il problema del bullismo. Alla fine di ogni progetto, insegnanti e Dirigenti Scolastici si sono complimentati con la dott.ssa per la sua professionalità e il suo mettersi a disposizione del II Reparto Mobile della Polizia di Stato in cui prestiamo servizio".

Gennaio 2019
G.N., V.D.V. e G.P.
Agenti di Polizia del II Reparto Mobile di Padova
"Ho avuto il piacere di partecipare al corso di Training Autogeno tenuto dalla dott.ssa Rizzi all'interno del Reparto di Polizia in cui presto servizio. Ho trovato molto utile apprendere questa tecnica di allenamento mentale, in quanto permette di ristabilire auto-distensione non solo mentale, ma anche fisica con il beneficio di mente e corpo. Tali tecniche apprese con la dott.ssa, sono spendibili in ambito lavorativo e anche nella vita di tutti i giorni. Consiglio vivamente di fare il corso soprattutto a chi, come me, ama e pratica sport e intensa attività fisica. Grazie alla dottoressa e al corso di Training Autogeno, ho aumentato la mia professionalità, le mie prestazioni sportive e ridotto i miei fastidi alla schiena!"

Gennaio 2019
G.N.
Agente di Polizia del II Reparto Mobile di Padova
"La dottoressa Rizzi mi ha accolta e guidata con professionalità, serietà e competenza. Qualche anno dopo, mi ha “lasciata andare” quando mi ha vista in grado di camminare da sola. È stata la mia dottoressa dell’anima. Ha vissuto al mio fianco con partecipazione ed empatia momenti duri e difficili. Il superamento di lutti importanti. Un'ansia che non mi permetteva una vita davvero piena. Mi ha aiutato a capire l'uomo che stava con me e questo mi ha permesso, nel tempo, di creare una famiglia con lui e di arrivare serena, malgrado la mancanza dei miei genitori, al giorno del mio "SI". Infine ha partecipato con gioia ed entusiasmo anche alla mia rinascita e alle mie "vittorie". Penso che in qualche modo abbiamo vinto insieme!"

Gennaio 2019
C. L.
Paziente
"Per gestire atleti che hanno come obiettivo i Giochi Olimpici devi avere nel tuo team dei professionisti in grado di sostenere una sfida così ambiziosa. L’incidenza della mente sulla prestazione è determinante ed ha un impatto decisivo sul risultato. Questo importante compito dal 2012 ho deciso di affidarlo alla Dott.ssa Silvia RIZZI. In questi anni l’allenamento mentale è diventato sempre più parte integrante della preparazione fisica dei nostri atleti ed un mezzo importante di allenamento per i nostri tecnici."

Dicembre 2018
Sergio Baldo
Coordinatore e Direttore Tecnico del G.S. Fiamme Oro di Atletica Leggera della Polizia di Stato
Risultati agonistici:
Oro individuale ai Campionati Italiani 2014 Cadetti. Bronzo individuale in Coppa del Mondo under20 a Budapest 2014. Bronzo a squadre agli Europei 2015 under20. Oro a squadre ai Mondiali di Tashkent 2015 under20. Vice Campionessa Italiana 2015 under20. Terzo posto 2015 del Ranking Mondiale individuale under20. Vincitrice delle prove nazionali 2016 under20. Bronzo ai Campionati Italiani 2016 under23. Oro individuale e a squadre in Coppa del Mondo ad Algeri 2017 under20. Argento sia agli Europei che ai Mondiali a squadre di Plovdiv 2017. Campionessa Italiana a squadre 2017 con le Fiamme Oro Roma. Argento individuale alla gara satellite Categoria Assoluti di Gand 2017. Argento individuale al circuito under23 di Budapest 2018. Argento individuale al circuito under23 di Roma 2018. Bronzo individuale all’Open Assoluto di Caorle 2018. Vice-campionessa Europea individuale e a squadre a Yerevan 2017. Bronzo ai Campionati Italiani under 23 di Belluno 2018.

"Il mio percorso con la Dott.ssa Rizzi continua da diversi anni! Inizialmente ero solo una ragazzina che si rivolgeva ad una Psicologa sportiva per migliorare piccoli aspetti che però, per indole, riuscivo ad ingigantire e a rendere insuperabili. Grazie al suo aiuto ho modificato lati del mio carattere che in pedana mi rendevano passiva nei momenti di difficoltà. Nel tempo ci sono stati molti cambiamenti nella mia carriera sportiva. Da quattro anni vivo, per allenarmi ad alti livelli, a Bologna. Ho cambiato allenatore, ampliato la mia tecnica e tattica schermistica e ho modificato anche automatismi che mi avevano resa una delle più forti del ranking mondiale under20, ma che andavano migliorati quanto prima per competere con categorie superiori. Tutto questo ha generato in me un periodo di confusione che mi ha resa insicura e mi ha fatto credere di non avere più entusiasmo per uno sport che dall’età di 9 anni era la mia vita. Nonostante sia ancora molto giovane e sicuramente abbia ancora da imparare, con Silvia posso dire di aver superato questi ostacoli e raggiunto traguardi mentali che sono stati fautori di molti miei successi sportivi. Mi sento di ringraziarla perché lei è stata la prima persona ad insegnarmi che il percorso da professionista va di pari passo con il “sano egoismo” che un atleta deve avere per inseguire i propri sogni senza temere di ferire qualcuno o di sbagliare: scelta una strada, va intrapresa fino in fondo e gli errori saranno solo fortificazioni. Nonostante diverse proposte e tentativi di provare a lavorare con professionisti più vicini suggeritemi dal mio coach, l’intesa e i progressi raggiunti con Silvia, mi hanno spinta a fare qualche sacrificio in più e a proseguire verso ciò che ritenevo più giusto per me. A lei devo molte vittorie raggiunte, oltre che lottando, mettendo in atto tutte quelle tecniche da lei insegnatemi durante i nostri allenamenti mentali. Con l’augurio che il nostro percorso ci porti sempre più in alto, io continuerò a metterci gambe e cuore, ma per la testa continua a pensarci anche tu, Silvia!".

Dicembre 2018
Eloisa Passaro
Eloisa Passaro
Classe 1997 | Disciplina: Sciabola | Società: Fiamme Oro Roma | Sede di allenamento: Virtus Scherma Bologna
"In un periodo della vita in cui veniva meno ogni punto di riferimento (lavorativo, economico e affettivo), mi sono ritrovata casualmente tra le mani della Dottoressa Silvia Rizzi. Silvia mi ha sorretta, balsamo per l’anima, mi ha aiutata ad alzare lo sguardo verso l’orizzonte e mi ha guidata verso mete che pensavo non avrei più raggiunto. Ho guardato dentro me grazie alle sue domande delicate, mi ha aiutata a cercare le risposte e le strade possibili. Ho cambiato lavoro, ho ritrovato una situazione affettiva che sembrava chiusa definitivamente e ho avuto una splendida bambina. In tutto questo Silvia mi è stata vicina e ha fatto il tifo per me fino a quando ho cominciato a “volare” anche senza il suo aiuto. Dopo un po’ di anni mi sono ripersa a basse quote e sono ricaduta, ma ho trovato pronta la sua mano a risollevarmi e la sua bussola in prestito per individuare la direzione da prendere. Lei non lo sa, ma in volo la porto da sempre con me. Conosco la dottoressa Rizzi dal 2009 e per lei provo affetto, stima e riconoscenza."

Dicembre 2018
C. G.
Paziente
"Pratico sport da combattimento sin da piccolo e, interessato a dare un valore aggiunto al mio insegnamento ed allenamento, ho deciso di seguire un corso di Training Autogeno tenuto da Silvia. Senza parlare dell’utilità dell’esperienza (preferisco lasciare agli interessati il piacere e la sorpresa), tengo a sottolineare invece quanto, incredibilmente, mi sia servito questo corso nella vita comune, oltre ai benefici apportati nello sport."

Maggio 2018
Mattia Costella
Classe 1988 | Allenatore di Thai-boxe dilettantistica e professionistica | Ex agonista professionista | Vice-campione italiano 2010
"Silvia è spinta al costante e continuo miglioramento: di se stessa prima di tutto, e delle altre persone poi. Nonostante la sua pluriennale esperienza nel mondo della Psicologia, continua a formarsi e a ricercare nuovi strumenti per essere sempre più efficace con i suoi pazienti. Si è quindi avvicinata al mondo del Coaching e della PNL, ed è stato un piacere averla come allieva: lo straordinario atteggiamento che ha dimostrato ogni giorno in aula è stato contagioso. La reale passione per le persone, l’attenta professionalità e la spiccata intelligenza sono le caratteristiche che mi hanno colpito maggiormente di lei, e la consiglio di vero cuore."

Aprile 2018
Roberta Liguori
Master Trainer di P.N.L. | Mental Coach e scrittrice Mondadori
"Dopo l’allenamento mentale durato un anno con la dottoressa Rizzi posso concludere di essermi trovato benissimo e aver ottenuto risultati strabilianti. Sono passato “dall’avere paura” di fare gare a “fare paura” quando vado in gara. Ma non solo: questo lavoro insieme mi ha reso più sicuro nello sport e nella vita. Da parte mia un grazie speciale per tutto il lavoro svolto con alta professionalità, come quando, per motivi logistici e sportivi, ci trovavamo per la sessione di allenamento mentale alle 7 della mattina. GRAZIEEEE!!!"

Settembre 2015
Toniato
Mauro Toniato
Classe 1996 – Disciplina: nuoto – Specialità: 50 e 100 Delfino – Società: Nuotatori Trentini. Risultati agonistici: Più di 30 medaglie ai Campionati Italiani Giovanili individuali e di staffetta. Qualificazione per i Campionati Europei Juniores a Poznan 2013 e qualificazione nei primi 10 tempi stagionali Junior. Qualificazioni in finali A Assoluti.