fbpx

Scommetto, che almeno una volta nella tua vita da genitore, ti sei chiesto o chiesta: “ma il libretto delle istruzioni dove è?”
Incontro spesso genitori e figli che stanno attraversando un momento di evoluzione.
E so che questo è più comune e fisiologico di quanto si pensi.

Essere genitore è un allenamento costante a cercare soluzioni sulla prima volta.

Il primo pannolino, il primo passo, la prima cotta.
E appena hai acquisito le competenze a te più utili, ecco che ti ritrovi genitore di un adolescente.

C’è una buona notizia: l’adolescenza passa.
Lo so non è una grande notizia, ti aspettavi di più. Ma del resto, pensaci bene: sei stato/a adolescente anche tu, prima di essere genitore. E forse anche tu hai attraversato qualche tempesta e hai sentito scricchiolare i tuoi piedi sul pavimento.

Cosa

 

 

Cosa

Mentre leggi queste righe forse ti stai chiedendo “perchè mai dovrei rivolgermi a una Psicologa-Psicoterapeuta?”

Ho pensato di risponderti dicendoti che, per esperienza, dal confronto  nascono più velocemente soluzioni.
Ci si può allenare a trovare le strade comunicative più utili a te e a tuo figlio, tua figlia.

E non sto parlando di soluzioni precostituite, ma di strumenti utili che puoi usare, adattandoli al tuo modo di essere genitore.

Come

 

 

 

 

Come

Immaginami come un allenatore di un corso accelerato di un nuovo linguaggio mentale. Con me impari come comprendere meglio la lingua di tuo figlio o figlia. Come parlare per farti finalmente capire.

Con molta probabilità mi hai cercato:

  • perchè hai sentito la necessità di trovare risposte
  • perchè te lo ha suggerito un docente o un’altra figura che si relaziona con tuo figlio, tua figlia.
  • perchè proprio tuo figlio, tua figlia te lo ha chiesto.


Non importa come sei arrivato, arrivata qui.
Non so se a leggere questa pagina sei tu mamma o sei tu papà.
Importa se ti senti pronto, pronta a fare il primo passo.

Dove

 

 

 

 

 

Dove

Puoi scegliere di contattarmi e fissare un appuntamento da sola/o o accopagnata/o. 

Ho strutturato gli incontri di consulenza per poterli rivolgere sia a un genitore solo che alla coppia.

Nel tempo che passeremo insieme:

  • ascolto il racconto, le richieste e gli obiettivi da raggiungere
  • riformulo tutto questo per togliere la nebbia e fare chiarezza
  • traduco quanto detto nel percorso più valido per tutti voi

Parleremo anche di tempi, metodi e tecniche per raggiungere l’obiettivo condiviso. Sarò a disposizione per domande, dubbi o chiarimenti.

Ci concentreremo sul superamento di situazioni di disagio emotivo e relazionale, lasciando fuori dalla porta giudizi o attribuzione di colpe.

Ora non ci resta che incontrarci e parlarne.

“Impara come parlare per farti finalmente capire.”

Silvia Rizzi Genitorialità

MENTAL COACH
Psicologa | Psicoterapeuta

Se leggendo queste righe ti sei sentitǝ a tuo agio, pensi di aver trovato le prime info utili e se senti che sia arrivato il momento di trovare risposta al tuo bisogno di stare meglio, fissa il  primo appuntamento di approfondimento.