fbpx

ORA, NON DOMANI!

ORA, NON DOMANI! La respons-abilità etica dell’allenatore ai tempi del Covid-19

Siamo nel 2020.

Il Covid-19 ci ha messo in contatto con il sequestro emotivo di tempi, abitudini, libertà, vicinanze.
Ci pensavamo umani competenti, preparati, attenti, tecnologici eppure la nostra coperta ci ha lasciato scoperti i piedi. L’abbiamo stiracchiata, strattonata, ma lei non è bastata.
Questo scenario senza precedenti rende non esperto anche l’esperto.

Ora, non Domani! La respons-abilità è l’unica risposta utile per passare dalla preoccupazione all’azione.

Allenarci alla respos-abilità significa sviluppare la capacità di fare ciò che si può, con ciò che si ha, dove si è.
E’ capitato ad ognuno di noi, almeno qualche volta, di pensare: “sì, lo farò domani”.
L’emergenza Covid-19, invece, ci ha messo di fronte ad una linea tra passato e futuro in cui non è più possibile rimandare a domani. Il futuro, infatti, sarà il risultato delle abilità che oggi abbiamo allenato acquisendo nuove skill e allargando la nostra zona di confort professionale. Non si tratta di fare in modo diverso e con strumenti diversi ciò che facevamo prima, ma di reinventarsi.
Se l’allenatore sarà capace di entrare in una nuova connessione con le emozioni sceglierà di fare la sua parte respons-abile per ridurre le conseguenze di questa emergenza che è sanitaria, economica e umana. Solo così si ricostruirà la dimensione sociale ed emotiva degli atleti, oltre che fisica, tecnica e tattica.

Ecco perché dirigenti e allenatori della Rhodigium Basket ASD mi hanno chiesto di organizzare il webinar di questa sera dal titolo “ORA, NON DOMANI! La respons-abilità etica dell’allenatore ai tempi del Covid-19”.

Ho sempre sostenuto che lo sport allena la mente ad individuare le strategie più efficaci per superare le difficoltà e fare i conti con la fatica.

Dopo il periodo di lockdown dovuto all’emergenza Covid-19, il mondo dello sport che piace a me mette al centro l’emergenza umana, oltre a quella sanitaria ed economica, che questa pandemia sta provocando.

Onorata di contribuire a questo progetto della Rhodigium Basket ASD, una società che da sempre è impegnata in prima linea nell’accompagnare gli atleti nella crescita etica oltre che in quella sportiva.
Ringrazio la presidente Mariapaola Galasso e tutto il direttivo per avermi scelta in questa sfida: far scendere nei muscoli le parole.

Qui l’articolo publicato su Il Gazzettino del 13.05.2020

Categorie

Tag

Condividi:

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Email