Ti starai chiedendo come una sessione di Mental Training di squadra allena la resilienza?
PRE-METTO:
1. La resilienza nello sport è un’abilità molto importante. Gli atleti, infatti, devono confrontarsi con lo stress da competizione e con la pressione di allenamenti serrati.
2. Il generale sistema scolastico non premia e neppure riconosce la vita agonistica di un allievo.
Pertanto va considerata l’esigenza di conciliare sport e scuola per gli atleti dei settori giovanili.
NOT LEAST:
Lo sport agonistico spreme il corpo e la mente.
È proprio per questo che lo sport allena la resilienza.
Si è detto che le complessità allenano le persone comuni a ottenere risultati stra-ordinari.
Molti atleti, infatti, sono modelli di superamento delle difficoltà perché rimangono a galla quando altri affondano.
Questo è il risultato di esperienze, ma anche di allenamento mentale.
SCORE:
Chi ha imparato la resilienza nello sport dispone di un eccellente strumento per superare con successo le difficoltà e i problemi, sia quelli quotidiani, sia quelli meno comuni che procurano un maggior impatto emotivo.
Dalla difficoltà cresce l’opportunità.
NEL VIDEO IL MIO LAVORO CON GLI ATLETI DELLA NOTTOLI NUOTO 74 E LA LORO ALLENATRICE LAURA SPINADIN.