fbpx

Silvia Rizzi AllenaMente e il Podcast

La Rizzi e il podcast

Silvia Rizzi AllenaMente® e il Podcast: non il mio. Non ancora.
Quella, invece, di cui ti voglio parlare in questo articolo è la puntata di un nuovo progetto della testata giornalistica diSalute e di Loretta Freguglia, speaker e podcaster.
Di Salute racconta di storie e curiosità tra salute, medicina innovazione e tecnologia dirette magistralmente dal giornalista ed editore della testata Matteo Ercolin.

Silvia Rizzi AllenaMente e il Podcast DiSalute

Raccontarti della registrazione di questo podcast è la metafora per dirti che ognuno di noi può essere un professionista preparato in un campo ed essere un principiante in un altro.

Essere ospite di questa puntata è stata una bella esperienza. Mi sono entusiasmata nel vedere le attrezzature professionali, nel riascoltare la mia voce nelle cuffie e nell’osservare tutti i passaggi tecnici di Francesco Fabiano che si è occupato della regia audio e della realizzazione tecnica.
E, aggiungo, che mi sono anche sentita un po’ impacciata. Sì perché la vocina sabotatrice di cui parlo nell’intervista che Loretta mi ha fatto ce l’avevo anche io davanti al microfono. 

Loretta Freguglia,Matteo Ercolin, Francesco Fabiano

Questa riflessione però non è stata una scusa per dare voce al lamento, ma l’occasione per allenare la mia curiosità e l’abilità di imparare da ciò che mi accade.
E non solo. Le nuove esperienze possono consentire a ognuno di noi di verificare cosa si può e si vuole fare meglio.

Parlare in pubblico non mi crea timore. Mi produce eustress.


Lo stress positivo si definisce eustress.
E’ lo stress che ci aiuta a trovare la motivazione, a migliorare la nostra produttività e a raggiungere i nostri obiettivi.
Parlare davanti ad un pubblico mi genera un giusto livello di arousal, si direbbe in ambito human performance. Mi aiuta a raggiungere la mia peak perfomance: la mia prestazione eccellente come speaker. E’ proprio all’interno di questa condizione, che chi vuole performare è in grado, attraverso un’elevata concentrazione e un forte senso di coinvolgimento nell’attività, di dar vita ad una perfomance al di sopra dei suoi abituali standard. 

Negli anni ho compreso che non sono una professionista da mezze misure: “o piaccio o non piaccio”.
Sia come speaker in eventi di vario tipo, che come consulente aziendale, che come Psicoterapeuta che come Psicologa dello sport per fortuna non sono una taglia unica.
Non posso e voglio andare bene a tutti.
Mi sono affidata, mi affido e mi affiderò a molti consulenti del mondo del public speaking consapevole del fatto che nella mia carriera ho fatto tanta strada e ancora molta ne ho da fare. Da loro mi aspetto di ricevere strumenti pratici per modificare le mie aree di miglioramento consapevole che non vorrò nè omologarmi agli standard nè essere una taglia unica.

L’esperienza del podcast mi ha concesso di vedere con che maestria l’editore e il fonico lavorano per creare un prodotto bilanciato e piacevole da ascoltare a livello armonico ancor prima che di contenuto.

Ho osservato e ascoltato la voce misurata e competente di Loretta Freguglia, abituata a lavorare in radio.

Con Loretta Freguglia speaker radiofonica e podcaster

Ho scelto con cura i consigli seguire anche in questa occasione, lasciandomi guidare sempre e comunque da un mio valore cardine: la coerenza.
Perchè voglio che tu che ascolti questo podcast ritrovi la stessa persona che hai visto in qualche conferenza, in qualche video o incontrato in studio.
Voglio soprattutto che tu che mi ascolti per la prima volta, quando deciderai di incontrarmi, noti che sono proprio così, come mi hai conosciuta e ascoltata nel podcast.

Perché si può sempre imparare. Si può e si deve crescere.
Si può e si deve migliorare costantemente nel rispetto del modello Kaizen, ma non ci si deve mai dimenticare chi siamo e come vogliamo essere riconosciuti e ricordati.

Di cosa abbiamo parlato nel podcast?
Non te lo svelo.
troverai il mio immancabile pay off “allena la mente e non il lamento®”.
ma non solo perche’ questa volta loretta freguglia mi ha fatto delle domande che ancora nessuno mi aveva fatto.

buon ascolto.

Categorie

Tag

Condividi:

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Email