fbpx

WE TALK con Giampirun

Ho intitolato il WE TALK con Giampirun “Stacca la spina in montagna”.

Giampirun seduto in montagna

L’ospite di questo WE TALK è Giampietro Comin, AKA Giampirun.
Classe 1982. Trail runner.
Incontrare Giampirun è un modo per parlare di montagna, corsa e destino.

Due anni fa Giampirun non esisteva.
Esisteva Giampietro che correva in montagna e stava attraversando un periodo buio della sua vita.

Giampietro non aveva mai corso portandosi dietro lo smartphone e non aveva mai raccontato pubblicamente la sua passione per i sentieri di montagna.
Sentieri particolari perché ricchi di storia.
Sentieri sempre uguali, ma diversi, perché la montagna è così: si trasforma e ti trasforma.

Giampietro Comin in montagna

Poco più di un anno fa, Giampiero comincia a realizzare brevi video durante gli allenamenti sui sentieri della zona.
Quei sentieri del Veneto e Trentino che lo vedevano allenarsi per le gare che allora venivano sospese a causa della pandemia da COVID-19.

Durante il WE TALK, Giampirun mi racconta che tutto inizia con questi brevi video condivisi per gli amici su Facebook.

Le riprese sono naturali e appassionate. Alcune volte Giampietro parla con il fiatone e racconta anche la fatica.
Da subito iniziano ad arrivare ringraziamenti e i Like, ma anche i suggerimenti su nuovi sentieri da provare.

We Talk con Giampirun

Dopo poco, lo smartphone viene sostituito da una GoPro e Giampirun acquista un pc e un programma per montare con cura i video.
Facebook inizia ad andare stretto e YouTube sembra il luogo ideale per raccogliere i suoi videoracconti di sentieri Veneti e del Trentino, spesso inerenti la guerra. Questi sentieri sono adatti agli allenamenti di trail running, alle camminate, ma anche alle famiglie.
In pochi mesi il canale di Giampirun registra 1000 iscritti
.

E proprio per nutrire questo volano nato intorno alla condivisione di una passione, Giampirun inizia a produrre una volta a settimana un video con consigli e racconti: un mix di trail running, camminate per famiglie e storia.

Giampietro Comin influencer

Questa nuova esperienza da influencer dà l’occasione Giampirun di vedere la montagna con occhi diversi rispetto a quando si allena per le gare.
Scopre le sfumature del territorio. Soprattutto gode a pieno della serenità che fare un sentiero immerso nella natura può regalare.

Per Giampietro la cosa più bella però è il “Grazie” che riceve dalle persone che scoprono e sperimentano i sentieri da lui raccontati.

I seguaci di Giampirun, così si definiscono sui social, scoprono la bellezza del “staccare la spina”, magari facendo anche un bel po’ di fatica.

Il trail running è allenamento e studio del tracciato. E’ scoperta dei propri punti di forza e di debolezza.
Giampirun, durante il WE TALK, ci racconta che le salite sono il suo punto debole. Ma riesce a superare questo step pensando alla discesa successiva. E qui c’è tutta l’essenza della metafora di vita: dopo una salita, c’è sempre una discesa.

Summano

Ma non si può fare sempre tutto da soli.
Alcune volte l’aiuto arriva da fonti inaspettate, un po’ come è successo proprio a Giampirun durante la Stelvio Marathon.
A questa gara era arrivato fisicamente allenato, ma non in forma mentalmente, tanto che la tentazione di mollare è presente dai primi chilometri.
Eppure Giampietro è arrivato al traguardo grazie al tifo del pubblico. Un pubblico che era prevalentemente straniero, ma che è riuscito a dargli la forza di superare ogni singolo tornante.

We Talk con Giampietro Comin

Verso la fine del WE TALK mi ritrovo a parlare di lamento e Giampirun mi aiuta a raccontare che non è qualche cosa da evitare o demonizzare.
Il lamento, infatti, è inutile solo quando non ce ne facciamo nulla.
Può capitare che a lungo il lamento non ci riguardi, che non faccia parte di noi, per poi magari comparire d’improvviso a seguito di un periodo particolarmente difficile.
É proprio lì che dobbiamo semplicemente chiederci: “tu cosa te ne fai di questo lamento?” e trasformarlo da nemico ad alleato.

Perché come ci ricorda in chiusura Giampirun:

Dietro a ogni cosa si nasconde un’opportunità, un’occasione.


(Per le foto ringrazio Giampietro Comin)

Guarda qui sotto il WE TALK con Giampirun – Stacca la spina in montagna.

MINUTAGGIO
0:00 Inizio We Talk
3:00 Giampirun sceglie un sentiero per presentarsi
5:50 Come inizia l’avventura di Giampirun
10:00 Il progetto
15:00 Scopriamo cosa vuole ispirare Giampirun
17:00 Cosa è la montagna
20:00 Come gestisce la fatica Giampirun
26:00 La voce sabotatrice
30:10 Allenare la mente e non il lamento
36:00 Viaggio nel tempo: e se tornassimo a quando tutto è iniziato?

 

 

Categorie

Tag

Condividi:

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Email