fbpx

WE TALK con Mariella Murari aka mia madre

Mia madre ed io

 

Ho intitolato il WE TALK con Mariella Murari, aka mia madre, “Voglio farcela”.
Mariella Murari mia madre

Questo è un WE TALK insolito perché è particolare l’ospite della videointervista che arriva a distanza di un anno dal lancio del mio progetto divulgativo.

Nel 2021 ho voluto creare una biblioteca virtuale di videointerviste che raccontano esempi di cosa vuol dire allenare la mente e non il lamento.
Ho intervistato imprenditori, creativi, sportivi professionisti, sportivi amatori, persone coraggiose che hanno fatto i conti con perdite importanti in contesti diversi, genitori che si confrontano con disabilità dei figli e che hanno deciso comunque di fare la differenza.

E invece questo WE TALK è con Mariella: mia madre. 

Durante questi minuti insieme a lei, ho scoperto dettagli e compreso le mie radici.
Questa intervista è un modo per svelarvi cosa si colloca dietro le quinte del mio pay off “allena la mente e non il lamento”.
 

Si potrebbe dire che questa frase si colloca in modo trasversale nella mia vita.

Ci sono cose che si capiscono solo negli anni.

“NOI FIGLI SIAMO COME SIAMO ANCHE GRAZIE E A CAUSA DEI NOSTRI MODELLI GENITORIALI”.

Ogni famiglia ha il proprio lessico familiare che basa le sue fondamenta sui valori.

Dal lessico della mia famiglia estraggo: impegno e responsabilità.

Sono due valori che sono spesso stati punti di forza nella mia vita, ma anche standard di fatica.
Hanno suscitato in me amore e odio, ma, ad oggi, fanno parte in modo intrinseco di me come persona e come professionista.

I miei genitori

Un figlio fa bene il suo “lavoro” di figlio quando impara cosa vuole essere e cosa non vuole essere partendo dall’esempio dei propri genitori. E un genitore fa bene il suo “lavoro” di genitore, quando consente al proprio figlio, figlia, di tenere strette alcune cose del proprio esempio genitoriale e di lasciarne andare altre.

Nella breve intervista a mia madre capirete come mi ha insegnato ad “allenare la mente e non il lamento” e come questo atteggiamento mentale sia presente in me da molto prima che io scegliessi questa frase come filo conduttore della mia attività professionale.

Mariella Murari e Ernesto Rizzi

Scoprirete come, in maniera naturale, ma altrettanto magistrale, mia madre usi un eccellente dialogo interno potenziante. Di certo renderebbe soddisfatto qualsiasi esperto di Programmazione Neuro Linguistica.
Ha avuto l’abilità di scegliere anche il dolore se utile alla meta.
Per lei con la volontà si può arrivare ovunque p
erché come dice prima di salutarci:

“BISOGNA VOLERE FARCELA”.

Guarda qui sotto il WE TALK  con Mariella Murari, aka mia madre, dal titolo “Voglio farcela”

MINUTAGGIO
0:00 Inizio WeTalk
3:55 il primo allenamento
10:50 il perchè, il come e il dialogo interno
22:03 il dolore utile
27:00 dai logaritmi all’amore
30:30 messaggio finale

Categorie

Tag

Condividi:

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Email