fbpx

WE TALK con The Shape of Autism

The Shape of Autism

Ho intitolato il WE TALK con Chiara, Flavia e Linda, AKA The Shape of Autism, “Autismo: insieme si può”.

Ospiti di questo WE TALK sono Flavia, Chiara e Linda: tre mamme “AUT”.
Se volete sapere chi è una mamma AUT guardate questa intervista.

The Shape of Autism

Il mio progetto WE TALK nasce per far parlare di vita, chi la vita la fa e non solo chi la studia.

Da questo confronto nascono spazi di pensiero che donano una visione diversa di ciò che spesso, se resta solo nei libri, non viene capito in tutte le sue molteplici sfumature.
Flavia, Chiara e Linda sono le voci del blog “The Shape of Autism”.
Divulgano un messaggio importante riassunto nella frase semplice quanto potente: insieme si può.

The Shape of Autism

“Insieme si può” è un modo di vivere che consente a ognuna di loro di affrontare la sfida che le accomuna.

La loro amicizia è un modo per condividere il dolore e lasciare che la vita si faccia più leggera: quella leggerezza che ti consente di andare avanti.
Loro tutto ciò lo raccontano così: 

“OGNUNA DI NOI HA UNA SUA STORIA, UNA VITA, UNA FAMIGLIA, DEGLI AMICI, MA CI SONO COSE CHE POSSIAMO COMPRENDERE SOLO TRA NOI, RIDERNE SOLO TRA NOI, SCHERZARCI SU SOLO TRA NOI.
LA PRIMA REGOLA DEL NOSTRO FIGHT CLUB DELL’AUTISMO È AVERE UN’AMICA NEL FIGHT CLUB DELL’AUTISMO”.

Queste tre mamme AUT ci dicono, con l’esempio, che si può parlare di disabilità e autismo con leggerezza.
La leggerezza, qualche volta, sui social può essere fraintesa. Invece, per un genitore di bambini nello spettro, è una strategia decisiva per alleggerire il peso e arrivare a sera “in piedi”.

The Shape of Autism

Non si tratta di combattere contro l’autismo perché il reale problema non è solo la disabilità, ma anche il mondo non inclusivo che circonda chi vive con la disabilità.

Inclusività non è una parola, ma è ciò che passa attraverso i fatti.
Proprio per questo Chiara, Linda e Flavia hanno iniziato a tendere una mano attraverso il blog e i social oltre il virtuale a tutte le persone, e in particolare le mamme aut, che possono riconoscersi nella loro esperienza di vita.

The Shape of Autism

Queste tre mamme speciali amano giocare con le parole.
Questo è il motivo per cui il loro blog si chiama The Shape of Autism partendo dalla parafrasi del titolo del film The shape of water.
I loro bimbi hanno tutti un rapporto molto particolare con l’acqua e, per certi versi, “sono acqua”: sono incontenibili, sgusciano, proprio come l’acqua.

The Shape of Autism

L’altro gioco di parole che le accompagna è la frase “think aut of the box”.

AUT non è un errore di battitura, ma l’abbreviazione della parola “autismo”.
Perché “Think AUT the box”?
Perché nulla è catalogabile quando si ha a che fare con un bambino autistico e anche un pianto, ad esempio, può avere mille sfumature.
Ed è proprio imparando a interpretare il pianto di un bimbo nello spettro che si può scoprire la profonda comunicazione che si nasconde dietro il pianto stesso.

Nessuno dei figli di Flavia, Chiara, e Linda è figlio unico.

E’ emozionante sentirle raccontare di come è possibile cambiare focus rispetto a una sfida. Non vi stupirà, ma vi emozionerà sentire la risposta che si sono date rispetto questo quesito: i fratelli di un bimbo autistico sono complicazione o risorsa?

The Shape of Autism

Vivere con un bambino con una neurodivergenza vuol dire vivere il mondo in modo diverso, particolare, unico.

Questi bambini vedono, sentono, usano i sensi diversamente.
Non hanno filtri e anche l’acqua della doccia, ad esempio, può essere per loro qualcosa di doloroso.
Sono bambini che cercano i pari, ma poi ne sono spaventati.
Sono bambini che vivono divisi tra il volere e non volere fare determinate cose.
The Shape of Autism

Con questi esempi concreti le mamme aut trasmettono come la disabilità allena il coraggio.
Ed è in questi passaggi del WE TALK che si sente con potenza il significato della frase: insieme si può!

(Per le foto ringrazio Chiara, Linda e Flavia)

Guarda qui sotto il WE TALK  con Chiara, Flavia e Linda AKA The Shape of Autism dal titolo “Autismo: insieme si può”

MINUTAGGIO
0:00 INIZIO WE TALK
1:55 insieme si può
3:40 il perchè di Flavia, Chiara e Linda
7:30 come si può usare l’ironia
14:45 la nascita di The Shape of Autism
21:30 dettagli di vita e storia di Flavia
32:00 la storia di Linda
38:10 la storia di Chiara
44:00 sui libri si parte sempre dalle definizioni. Ma nella realtà cos’è l’autismo?

https://youtu.be/PhdND-BqWkI

Categorie

Tag

Condividi:

Twitter
LinkedIn
Facebook
WhatsApp
Email